giovedì 20 Luglio 2017
Il ritorno del fascismo “buono”
In questa lettera aperta al Segretario nazionale Pd, il dirigente dell’Anpi Claudio Maderloni lo interroga in merito ad alcune stravaganti affermazioni del sindaco (Pd) di Predappio
giovedì 20 Luglio 2017
In questa lettera aperta al Segretario nazionale Pd, il dirigente dell’Anpi Claudio Maderloni lo interroga in merito ad alcune stravaganti affermazioni del sindaco (Pd) di Predappio
giovedì 15 Giugno 2017
La Repubblica italiana, come l’Illuminismo, è un progetto, o meglio un insieme di progetti. Proclamata per dotare donne e uomini di questo Paese di strumenti che consentano loro di restare liberi, anzi, di diventarlo ancor di più, è nata da una lotta, quella partigiana; perché non si riduca a un involucro morto deve riconoscersi come lotta in ogni momento
giovedì 15 Giugno 2017
Le ragioni del sostegno della segreteria nazionale dell’ANPI alla manifestazione promossa dalla Cgil il 17 giugno
mercoledì 8 Marzo 2017
Un Nord Est inedito raccontato attraverso le parole di una giovane coppia che sta ospitando due ragazzi pakistani, richiedenti asilo politico e non inseriti in specifici progetti di accoglienza. Protagonisti e paese rimangono volutamente anonimi
giovedì 13 Ottobre 2016
Che ruolo ha la scuola nella formazione dei futuri cittadini? Quanto spazio viene dedicato all’educazione alla cittadinanza nel curriculum di uno studente di scuola superiore? Come è possibile rendere coinvolgente e interessante questa disciplina? Una conversazione con Giovanni Ponchio
mercoledì 6 Luglio 2016
1946: 21 elette su un totale di 556 deputati. Le ANPI di Padova e Rovigo promuovono un progetto di ricerca che coinvolge gli studenti medi per mettere in luce, anche attraverso il teatro, il contributo nuovo e straordinario delle donne nell’Assemblea Costituente
mercoledì 6 Aprile 2016
Presentate le proposte dell’ANPI e dell’Istituto Cervi. Le leggi Scelba e Mancino. Gli interventi legislativi. Un Testo Unico di riordino della materia. La Scuola Superiore della Magistratura. La formazione dei cittadini, il ruolo della scuola e l’accordo ANPI-MIUR. La funzione delle Autonomie
lunedì 7 Marzo 2016
Un iscritto all’ANPI in visita al centro d’accoglienza di Villar Pellice (Torino) di giovani richiedenti asilo. Le storie di chi è nato e vissuto “dalla parte sbagliata del mondo”. Le possibilità di integrazione
venerdì 19 Febbraio 2016
Pubblichiamo un ampio stralcio dell’opuscolo sulle riforme stilato dai Giuristi Democratici, che hanno così voluto “offrire un contributo informativo e formativo rivolto alla società” ed hanno messo il loro lavoro a disposizione di tutti
mercoledì 2 Dicembre 2015
Pronti il documento politico programmatico e il regolamento, entrambi visibili sul sito dell’Associazione