giovedì 6 Luglio 2017
Facciamoci sentire
L’inaccettabile escalation del neofascismo, una condanna e una domanda: perché stentiamo ancora ad essere una Nazione (una Repubblica) veramente democratica e antifascista?
giovedì 6 Luglio 2017
L’inaccettabile escalation del neofascismo, una condanna e una domanda: perché stentiamo ancora ad essere una Nazione (una Repubblica) veramente democratica e antifascista?
giovedì 15 Giugno 2017
Uno Stato che non interviene o, comunque, se lo fa, non riesce ad essere incisivo. Il rischio di una deriva autoritaria in alcuni Paesi d’Europa. Il seminario nazionale dell’ANPI del 27 maggio. Un gruppo di lavoro che avanzerà proposte sul contrasto ai neofascismi
giovedì 25 Maggio 2017
La grande manifestazione di Milano del 20 maggio e “l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà” previsto dalla Costituzione
lunedì 24 Aprile 2017
C’è bisogno di un cambiamento radicale, di una rigenerazione della politica, di investimenti e piani per creare nuovo lavoro, di maggior correttezza ed eticità nella vita politica e in quella privata. Ma c’è bisogno soprattutto di partecipazione
mercoledì 5 Aprile 2017
L’ANPI oggi. Qualche considerazione a margine, a qualche settimana dal 25 aprile, in un mondo nuovo, peggiore, in cui si naviga a vista
martedì 21 Marzo 2017
L’intervento del Presidente dell’ANPI tenuto all’iniziativa del 10 marzo promossa dall’ANPI di Modena sul tema del contrasto ai neofascismi. Il pericolo in Italia e in Europa. Annunciato un incontro nazionale
mercoledì 8 Marzo 2017
Cresce l’urgenza di segnali di allarme, di controtendenza, di vitalità democratica e partecipativa, di etica repubblicana, di ripensamento profondo della politica su se stessa. In una parola, di progetto, di memoria attiva e di pensiero critico
venerdì 17 Febbraio 2017
La cultura della sicurezza e della prevenzione: procede a scatti periodici, con qualche balzo improvviso e per il resto brillando per la sua totale assenza
giovedì 2 Febbraio 2017
Ci sono ancora i fascisti? Costituiscono un pericolo reale per la democrazia italiana? E che fare per contrastarli adeguatamente? Il Presidente dell’ANPI nazionale apre con questo articolo una riflessione sull’argomento
lunedì 16 Gennaio 2017
Bocciata per la seconda volta una riforma costituzionale sostenuta dal governo in carica, ma il giornalista del “Corriere” si impantana nei partigiani “veri e falsi” e nell’anno “pazzotico”