In punta di penna

giovedì 8 Settembre 2016

Eja eja ala-qua!

  “Oggi Libero si dedica a un evento che fa capire quanto sia forte la tendenza dei governanti europei a perdere tempo in discussioni oziose. Ci riferiamo – scrive il 23 agosto Vittorio Feltri nell’editoriale – al vertice tenutosi a Ventotene, un’isola sulla quale il fascismo (bonario ai limiti della stupidità) confinava gli oppositori per […]

mercoledì 6 Luglio 2016

Chiuso per lutto

Chiuso per lutto, vien da dire. Dopo Dacca. O dopo l’ultima, mostruosa strage di Baghdad. Si interrompa, per un momento, il rito delle parole, come avviene sempre, peraltro, davanti allo stupore della morte, specie quando questa giunge efferata, inattesa, predatrice. Solo lacrime. Certo, davanti all’orrore ci dev’essere la risposta politica, culturale, militare. Certo, occorre contrastare […]

venerdì 17 Giugno 2016

Dimmi come scrivi e ti dirò chi sei

Vien fuori spontanea la domanda all’alacre estensore della riforma costituzionale: scusi, può ripetere con parole sue quello che ha scritto? Tale domanda è in generale legittima, ma in specie necessaria a proposito della riformulazione dell’art. 70, da cui colgo a caso uno stralcio: “…, per quella che determina i casi di ineleggibilità e di incompatibilità […]

mercoledì 6 Aprile 2016

Rondolino, Crozza e il Grande Fratello

Pensavo a un pesce d’aprile quando, nel corso della mattinata del primo del mese, una compagna dell’ANPI mi ha segnalato che sulle colonne dell’Unità appariva un corsivetto in cui si attaccava in modo insultante il Presidente nazionale dell’ANPI, partigiano, noto giurista, già membro del CSM e senatore, uomo di rara rettitudine, rigorosissima coerenza, straordinaria cultura. […]

venerdì 19 Febbraio 2016

Lettera semiaperta a Salvini

Egr. Sig. Salvini Matteo, Ella ha affermato: «Il 25 aprile, Festa della Liberazione, terremo una grande manifestazione di liberazione da Renzi. Mi aspetto che gli alleati siano con noi». Che Ella abbia in dispetto Renzi, è legittimo. Non è però legittimo che Ella associ il Suo dispetto alla Festa della Liberazione. Le segnaliamo, in merito, […]

martedì 2 Febbraio 2016

CasaPound, i Boy Scouts e le Giovani Marmotte

È stata di recente resa pubblica una nota informativa del Ministero dell’Interno (Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione) sull’associazione CasaPound Italia. Nella nota non si fa alcun alcun riferimento esplicito al fascismo, anzi, si elogia ripetutamente CasaPound, a cominciare dalla «palese e dichiarata volontà di sostenere una rivalutazione degli aspetti innovativi […]

mercoledì 23 Dicembre 2015

Macri e i desaparecidos

Il neopresidente dell’Argentina Mauricio Macri, noto come “il Berlusconi argentino”, famiglia di origini calabresi, si sta dando da fare. Leggo che «in uno dei suoi primi atti pubblici, Macri ha insultato le Abuelas de Plaza de Mayo e ha garantito all’estrema destra che i responsabili degli oltre 30.000 desaparecidos durante la dittatura militare non saranno […]

venerdì 20 Novembre 2015

Wembley e Libero

Al di là delle scelte politiche e militari che si stanno compiendo proprio in questi giorni, ci sono due modi per vivere l’infinita tragedia di Parigi, l’ultimo – per ora – di una serie di massacri compiuti in tutto il mondo dai paranoici militanti del Dāʿish. Un modo è rappresentato da un episodio avvenuto a […]

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 148 Anno

Leggi il numero 148

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

giovedì 17 Aprile 2025

“Good Night, Far Right”. Quattro giorni a Berlino per una nuova strategia antifascista

Un fitto programma di workshop con attivisti provenienti da America Latina, Europa, Medio Oriente e Stati Uniti. Per l’Italia c’era Patria, con Giovanni Baldini che ha illustrato un’esperienza ormai quasi decennale, cominciata con la Galassia Nera, nel tracciare modelli rappresentativi delle attività e dei disegni organizzativi dell’estrema destra sui social network. La necessità di una nuova narrazione politica per rispondere agli attacchi sempre più violenti ai diritti democratici e sociali, e contrastare dal basso l’ondata reazionaria che sta dilagando in tutto il mondo

Sarà un 25 aprile grande e fortemente unitario

KLER.CSK “Non sprecate il mio sacrificio”

80 anni di ANPI – La Resistenza continua

Le tappe salienti dell’impegno dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia si intrecciano strettamente con la vita della Repubblica. Da ieri a oggi. Il video è stato realizzato da Silvia Folchi, testi di Gabriele Bartolini, Silvia Folchi, Andrea Liparoto. Da guardare e scaricare

Resta informato