lunedì 16 Novembre 2020
Fascismo & stupidità
La manifestazione non autorizzata di fascisti e No Covid a Roma con consuete sceneggiate e l’urgenza di una risposta di ordine democratico
lunedì 16 Novembre 2020
La manifestazione non autorizzata di fascisti e No Covid a Roma con consuete sceneggiate e l’urgenza di una risposta di ordine democratico
lunedì 2 Novembre 2020
L’elezione del presidente nazionale dell’Anpi. La telefonata del presidente dei partigiani sloveni Marijan Krizman. I valori della Resistenza e la drammatica crisi attuale. Tre punti fermi di lavoro: unità, giovani, cultura. La prospettiva del congresso. Nervi saldi, cervello a tutto regime, cuore in mano
lunedì 2 Novembre 2020
Eletto dal comitato nazionale dell’associazione dei partigiani: “Attraversiamo un momento drammatico fra pandemia, crisi sociale e violenze fasciste”. Carlo Ghezzi, vice presidente nazionale vicario
lunedì 5 Ottobre 2020
Un ricordo personale della Presidente nazionale dell’Anpi, una dirigente vera fra grinta e sorriso, ragione e sentimento
giovedì 24 Settembre 2020
Il 26 e 27 settembre, in tutta Italia, giornate nazionali del tesseramento all’Anpi
venerdì 18 Settembre 2020
La scelta dell’Anpi e le ragioni del No. La riforma come manifestazione di quella antipolitica che crea un grave discredito verso le istituzioni fondamentali della Repubblica
venerdì 18 Settembre 2020
Una riflessione pacata sulle ragioni del No e sulla crisi della democrazia rappresentativa. La “banalità” della violenza. Nichilismo e fascismo due facce della stessa medaglia. Una “nuova destra” mondiale illiberale. Giovani, associazioni, movimenti: la possibilità e la speranza. Ragazzi e partigiani: la generosità dell’Anpi
giovedì 3 Settembre 2020
Il giuramento di fedeltà al fascismo imposto ai docenti universitari col regio decreto legge del 28 agosto 1931. Ma ci fu chi disse No. Le biografie dei docenti conosciuti che rifiutarono di giurare
venerdì 28 Agosto 2020
La strana estate: tensioni e scontri in America, Bielorussia, Mali, mentre Turchia e Grecia sono ai ferri corti. Nella penisola polemiche sulla scuola e sui finanziamenti. La scadenza referendaria: Prodi si pronuncia per il No. Il solito contorno neofascista e lo spettro di una pandemia con una buona dose di irresponsabilità di tanti cosiddetti “opinion leader”
giovedì 30 Luglio 2020
Ci fermiamo. Un augurio di buone vacanze e un grande abbraccio antifascista a lettrici e lettori, pronti a riprendere in autunno come prima, meglio di prima