giovedì 21 Dicembre 2017
Anno nuovo: antifascismo 2.0
Nessun rimpianto per il 2017. Il tema dell’unità politica e sociale contro il pericolo nero. Una energia antifascista che parte dal passato ma guarda il presente. La nostra lotta
giovedì 21 Dicembre 2017
Nessun rimpianto per il 2017. Il tema dell’unità politica e sociale contro il pericolo nero. Una energia antifascista che parte dal passato ma guarda il presente. La nostra lotta
giovedì 21 Dicembre 2017
Care lettrici e cari lettori, auguri di buon anno da Zazie e da tutta la redazione di Patria Indipendente! Ma come farli? Io che non son certo una cima, dopo un lungo lavorar di lima, per farveli più forti ancor di prima ho pensato di tradurli in rima… Stamattina mi sono alzato o bella […]
mercoledì 13 Dicembre 2017
Parla l’ambasciatore Calogero Di Gesù: la storia di Mario Vattani, nel 2011 Console generale ad Osaka, cantante della sua band “Sottofasciasemplice”, protagonista di un concerto promosso da CasaPound. Dopo lo scandalo, nuove promozioni, mentre giace un ricorso contro di lui per l’inerzia del Ministero degli Esteri
mercoledì 13 Dicembre 2017
Scomparso a 83 anni dopo una vita da giornalista dedicata prima a “l’Unità”, poi a “Patria indipendente”. Il ricordo di tanti amici e colleghi
giovedì 16 Novembre 2017
Parla Federica Angeli, giornalista di “Repubblica”, residente a Ostia, sotto scorta dal luglio 2013, i figli più volte minacciati: “Il clima che si respira è quello di Corleone e Scampia”
giovedì 16 Novembre 2017
Un cambio della guardia al vertice dell’Anpi svolto in tranquillità, continuità e visione di futuro: la più grande e prestigiosa associazione italiana di partigiani continua nel mare aperto del mondo contemporaneo con uno zaino carico di tutta la sua bella storia
giovedì 16 Novembre 2017
“Tutto il mondo è paese, ma là è un paese speciale. La corruzione, i conflitti, la violenza convivono con la non violenza e il sogno di pace”
giovedì 16 Novembre 2017
Qui comincia l’avventura del signor Bonaventura, ebbe a scrivere Sergio Tofano in un distico diventato poi popolarissimo tanti e tanti anni fa. Dopo una lunga eclisse, eccolo risorgere oggi con qualche variante legata ai tempi: qui finisce l’avventura del c.t. Gian Pier Ventura. Non sono competente in materia di calcio, essendo soltanto una ragazzina ribelle, […]
giovedì 26 Ottobre 2017
Nell’anniversario della marcia su Roma manifestazioni in tutta Italia. In Campidoglio l’iniziativa nazionale. Perché “ciò che è accaduto può ritornare”
giovedì 26 Ottobre 2017
Cosa avvenne a fine ottobre 1922. Violenze ed orrori successivi. Il 28 ottobre 2017 e le scelte dell’Anpi. Luci ed ombre dei comportamenti istituzionali. La richiesta di archiviazione per la vicenda avvenuta al Cimitero monumentale di Milano