mercoledì 18 Luglio 2018
Ahmet Altan, ergastolano per libertà
“Tre manifesti per la libertà”, Ahmet Altan, Edizioni e/o 2018
mercoledì 18 Luglio 2018
“Tre manifesti per la libertà”, Ahmet Altan, Edizioni e/o 2018
mercoledì 18 Luglio 2018
A 50 anni dalla prima edizione del romanzo di Beppe Fenoglio. L’influenza sulle giovani generazioni. Partigiano, come poeta, è parola assoluta
mercoledì 18 Luglio 2018
Piano e violoncello a Paestum per una deliziosa interpretazione della famosa canzone partigiana
mercoledì 18 Luglio 2018
Dal 29 luglio una mostra e un documentario su Togliatti, realizzati anche grazie all’Anpi Verbano Cusio Ossola, ricostruiscono i giorni dell’attentato a Togliatti e la sua convalescenza tra i luoghi partigiani
giovedì 21 Giugno 2018
Raffaello Ramat: fin da giovane brillante intellettuale, ha rapporti con Nello Rosselli, Pietro Pancrazi e Piero Calamandrei e fonda la rivista “Argomenti”. Arrestato due volte, torturato, entra nel Partito d’Azione e poi nel 1948 nel Psi. Autore di prestigiosi saggi, è protagonista di un’intensa attività culturale e politica. Assessore a Firenze, dirigente nazionale del Psi, scompare nel 1967
giovedì 21 Giugno 2018
L’avventurosa vita di Violeta Parra. Fra musica, studio, amori, politica, società, “un grande enigma”, “un’eroica donna cilena”, fino alla sua fine, il 5 febbraio 1967
giovedì 21 Giugno 2018
Un importante contributo agli studi sulla Resistenza: “I volontari partigiani nel rinnovato esercito italiano” (Viella, 2018)
giovedì 21 Giugno 2018
Jan Sawicki, “Democrazie illiberali? L’Europa centro-orientale tra continuità apparente della forma di governo e mutazione possibile della forma di Stato”, Franco Angeli, Milano, 2018
giovedì 21 Giugno 2018
Parla Carlo Mayer, promotore del progetto “Canto sconfinato”. Un coro composto quasi per metà da richiedenti asilo, orientali e subsahariani. Un successo superiore ad ogni aspettativa
giovedì 21 Giugno 2018
Regista di indimenticabili film, fra cui “Il posto”, “La leggenda del santo bevitore”, “L’albero degli zoccoli”, ha dato forma cinematografica originale al bisogno di etica del mondo contemporaneo