lunedì 21 Marzo 2016
Stragi nazifasciste: una mappa dell’orrore
L’ «Atlante» di una drammatica contabilità: accertate in Italia 22mila vittime civili. Impuniti tanti criminali di guerra tedeschi e austriaci. La presentazione ufficiale il 6 aprile
lunedì 21 Marzo 2016
L’ «Atlante» di una drammatica contabilità: accertate in Italia 22mila vittime civili. Impuniti tanti criminali di guerra tedeschi e austriaci. La presentazione ufficiale il 6 aprile
lunedì 21 Marzo 2016
Quando il “Made in Italy” nasce dalla Resistenza: il Patto (o Contratto) della Montagna. Una storia di diritti, etica del lavoro, capacità artigianali e imprenditoriali, relazioni tra uomini in un racconto cinematografico che vive nel territorio
lunedì 21 Marzo 2016
Nei primi mesi del ’45 nel Biellese uno straordinario anticipatore accordo sindacale fra le parti del settore tessile: parità di salario a parità di mansione. La pregiudiziale antirepubblichina
lunedì 21 Marzo 2016
Gli scioperi operai del marzo ’43: la protesta colse di sorpresa il regime già indebolito dai rovesci militari in Russia e in Africa e rappresentò la prima manifestazione di massa contro la guerra e il fascismo
lunedì 21 Marzo 2016
Il Segretario generale della UIL sul Congresso nazionale ANPI: “i rigurgiti xenofobi, razzisti e persino nazisti sono alla ribalta della cronaca quotidiana in tutta Europa e dimostrano che quel virus maledetto da cui ebbe origine la tragedia della Seconda guerra mondiale non è stato debellato del tutto”
lunedì 21 Marzo 2016
“Donne della libertà”: tante idee, proposte, suggerimenti avanzati da lettrici e lettori per costruire una galleria di personalità femminili che hanno segnato la storia del nostro Paese, e non solo
lunedì 21 Marzo 2016
Discutibile l’idea di contenere i costi tramite una riforma costituzionale. Comunque i nuovi senatori dovranno percepire un’indennità e non diminuiranno le spese di gestione e per il personale. A rischio la funzionalità della istituzione così rinnovata
lunedì 7 Marzo 2016
L’associazione dei partigiani, un riferimento costante contro la xenofobia e per la convivenza dei popoli. Senza lavoro non c’è sviluppo, progresso, libertà. Il ruolo dei corpi intermedi nella società attuale
lunedì 7 Marzo 2016
Settant’anni fa. La reazione al centralismo mussoliniano e alla repressione delle aspirazioni autonomistiche. Il dibattito sulle Regioni. L’attenzione alla partecipazione democratica
lunedì 7 Marzo 2016
La progressiva metamorfosi dell’Unione. Il 23 giugno gli elettori britannici al referendum. Le pesantissime conseguenze di una rottura. Gli anziani più favorevoli alla Brexit