venerdì 2 Dicembre 2016
“No, consapevole e responsabile ”: ANPI, CGIL e ARCI
Il testo dell’appello firmato da Carlo Smuraglia, Susanna Camusso e Francesca Chiavacci
venerdì 2 Dicembre 2016
Il testo dell’appello firmato da Carlo Smuraglia, Susanna Camusso e Francesca Chiavacci
venerdì 18 Novembre 2016
Per lei la politica era passione, militanza, attività al servizio di un’idea. Una boccata d’aria fresca in un clima politico, in quegli anni, carico di veleni, di idee reazionarie, qualunquiste ed antifemministe, connotato dalla ricerca dell’interesse e del potere personale
venerdì 18 Novembre 2016
Deputati dell’opposizione, scrittori, giornalisti e intellettuali in carcere. Ankara è sempre più lontana dall’Europa ma l’Ue è ostaggio dell’accordo sui profughi. E l’Italia continua a vendere armi a Erdoğan
venerdì 18 Novembre 2016
Strada bloccata: arrivammo a piedi. Su uno spiazzo, alcune bare di legno grezzo dove la gente, in silenzio, stava mettendo i suoi morti, recuperati dalle case crollate…
venerdì 18 Novembre 2016
Bene gli interventi di emergenza dopo le ultime catastrofiche scosse. Ora è il momento di varare un grande progetto di messa in sicurezza. L’appello per difendere case, scuole, ospedali, municipi, chiese, beni storico-artistici, aziende produttive
venerdì 18 Novembre 2016
Giustizia per i fucilati della Prima guerra mondiale: i tempi si allungano e si rigetta l’istituto della riabilitazione per coloro che furono colpiti da una visione brutale e terroristica della giustizia militare, riconosciuta e stigmatizzata già all’epoca
venerdì 18 Novembre 2016
“Nessuna copertura alle spalle: da ragazzina diventavi persona adulta, imparavi il senso di responsabilità. Era necessario attraversare posti di blocco, cosa che soltanto la capacità diplomatica delle donne, la capacità di invenzione delle donne riusciva a fare; ti inventavi delle piccole scene, dei piccoli racconti il più possibile credibili, perché fossero accettati per buoni dai tedeschi o dai brigatisti neri”
venerdì 18 Novembre 2016
Il muro richiama un concetto di esclusione, di separazione, c’è “un al di qua” e “un al di là”, un “dentro” e un “fuori” a cui è negata ogni possibilità di interagire. Il muro presuppone un “universo contro”, la presenza di un nemico, di un avversario da cui proteggersi
venerdì 18 Novembre 2016
La tessera ANPI 2017 come carta d’identità di una comunità di valori. Al centro, il 70° anniversario dell’approvazione della Costituzione. Venti e eventi che squassano lo stato di cose presente. La bussola: le istituzioni democratiche, la divisione dei poteri, la sovranità popolare
venerdì 18 Novembre 2016
Un Paese davvero inquinato: l’informazione non corretta; l’invio di lettere per il Sì ai cittadini italiani all’estero, con la solita commistione tra Presidente del Consiglio e Segretario del Partito; i sindaci (di una parte o dell’altra) che usano la fascia tricolore anche per partecipare a manifestazioni schierate; le continue apparizioni del Presidente del Consiglio in televisione…