giovedì 8 Settembre 2016
Erdoğan, il tentato golpe e la questione curda
Le epurazioni, l’accusa all’ex alleato Gülen, la guerra interna e lo sconfinamento in Siria, le nuove relazioni internazionali, il controverso rapporto con l’Isis
giovedì 8 Settembre 2016
Le epurazioni, l’accusa all’ex alleato Gülen, la guerra interna e lo sconfinamento in Siria, le nuove relazioni internazionali, il controverso rapporto con l’Isis
giovedì 8 Settembre 2016
Il regime fascista tentò in ogni modo di salvarsi, ma l’incapacità di gestire le spinte contrastanti che si agitavano nella società e nel Paese mise a nudo la sua fragilità
giovedì 8 Settembre 2016
Quel giorno del 1943 nelle strade e nelle piazze d’Italia folle festanti salutano la caduta del fascismo, ma la guerra, l’occupazione tedesca e la nascita della repubblica di Salò insanguineranno il Paese per altri due anni
giovedì 8 Settembre 2016
La diserzione del potere economico e l’incidenza dei grandi scioperi del Nord. La diaspora dei gerarchi e dei piccoli borghesi ancora legati al regime
giovedì 8 Settembre 2016
Da un colpo di stato fallito ad una sanguinosa escalation. Le ragioni politiche della sconfitta della Repubblica. L’immenso sforzo di modernizzare e laicizzare la Spagna da parte delle forze del governo e i suoi errori. La ferocia di Francisco Franco
giovedì 8 Settembre 2016
Dal 14 al 16 settembre a Milano. L’iniziativa promossa da INSMLI e ANPI sull’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia 1943-1945
giovedì 8 Settembre 2016
Le testimonianze di quel terribile giorno. Il governo Tambroni e la folle sparatoria. L’assassinio di Ovidio Franchi, Lauro Farioli, Afro Tondelli, Enrico Reverberi e Marino Serri
giovedì 8 Settembre 2016
Il governo Tambroni decide che il congresso del MSI si sarebbe svolto in città. L’ANPI alla testa delle proteste e delle manifestazioni unitarie. Le “magliette a strisce”. La fuga dei delegati del congresso. La caduta di Tambroni
giovedì 8 Settembre 2016
Tambroni al governo con l’appoggio del Msi. La protesta e il ruolo dell’ANPI. La crisi nella Dc. Il congresso neofascista a Genova. I morti a Reggio Emilia, Licata, Catania, Palermo. Le cariche della polizia a cavallo a Roma, a Porta San Paolo. La fine dell’esperimento governativo
giovedì 8 Settembre 2016
Alla prova la democrazia Usa. I conflitti d’interesse di entrambi i candidati. Le rivelazioni della stampa americana. I tentativi di modificare la Costituzione