giovedì 31 Ottobre 2019
Da Mondovì all’Emilia partigiana
Un fine settimana dedicato alla Resistenza: visita dell’Anpi del comune cuneense a Parma, Salsomaggiore e Busseto
giovedì 31 Ottobre 2019
Un fine settimana dedicato alla Resistenza: visita dell’Anpi del comune cuneense a Parma, Salsomaggiore e Busseto
mercoledì 18 Settembre 2019
In un volumetto la ricerca pubblicata su “Patria indipendente” su associazioni e attività collaterali del gruppo neofascista
mercoledì 18 Settembre 2019
Pietro Parisi, “Brindisi”, il partigiano maratoneta, oggi 95enne, combattente nella 176ª Brigata Garibaldi “Gramsci”. Ad agosto l’incontro nel suo paese con i dirigenti dell’Anpi della Valle
mercoledì 18 Settembre 2019
Nicola Mattanò, “Un soldato italiano in Jugoslavia, 1942-1945”, Edizioni Araba Fenice, 2019, pp. 112, € 11,40
mercoledì 18 Settembre 2019
Guido Turus ci parla di Solidaria, festival del Terzo settore a Padova. Cambiamenti climatici, sconfinamenti, identità, radici
mercoledì 18 Settembre 2019
Il progetto “La mia scuola è differente!” in tre città, Padova, Milano e Torino, in quartieri con presenza di sacche di disagio socioeconomico, importanti trasformazioni urbanistiche dovuta all’arrivo di nuove famiglie con la conseguente necessità di ricostruire relazioni sociali e riorganizzare il sistema dei servizi pubblici e privati
mercoledì 31 Luglio 2019
Il ruolo di una bella figura di partigiana nella Resistenza in Danimarca. Il lavoro clandestino di tanti giovani per salvare le persone ebree. I viaggi della speranza in Svezia
mercoledì 31 Luglio 2019
Leandro Savia si immolò il 4 agosto 1944 per salvare una contrada del Piemonte dalla furia degli occupanti nazifascisti. Il ricordo dell’Anpi di Racconigi, la cittadina dove “Lallo” operò e si sacrificò
martedì 30 Luglio 2019
In Consiglio comunale approvato a larghissima maggioranza un ordine del giorno sulla concessione di spazi pubblici solo a chi rispetta la Costituzione. Soddisfazione dell’Anpi locale: “Un atto necessario, fino a una manciata di anni fa almeno ci si vergognava nel dichiararsi fascisti, oggi non è più così”
martedì 30 Luglio 2019
La maggioranza vota contro la proposta di due parlamentari Pd, nonostante l’evidente illegalità dell’occupazione dello stabile. Particolarmente inopportune le premesse del documento bocciato