venerdì 8 Febbraio 2019
La scelta delle donne
A Monza un ciclo di quattro serate su “i dialoghi della storia. Dalla Resistenza al ’68: le donne raccontano”
venerdì 8 Febbraio 2019
A Monza un ciclo di quattro serate su “i dialoghi della storia. Dalla Resistenza al ’68: le donne raccontano”
lunedì 4 Febbraio 2019
Tendopoli di San Ferdinando (Reggio Calabria), un piano per dare una sistemazione dignitosa ai migranti
venerdì 25 Gennaio 2019
Primo gesto del nuovo segretario generale Cgil: la visita alla festa del tesseramento dell’associazione partigiani accompagnato dalla segretaria della Cgil del capoluogo pugliese. Un gesto altamente simbolico. La dichiarazione di Carla Nespolo, Presidente nazionale Anpi: “A nome dell’Anpi tutta e mio personale auguri di buon lavoro, segretario!”
giovedì 24 Gennaio 2019
Una lunga e bella storia di solidarietà spontanea da Torre Melissa a Badolato, Acqua Formosa, Squillace, Gioiosa Ionica, Carlopoli. E a Riace. Ma anche una brutta storia di stragi di contadini da parte di milizie e polizie. Ne parla Mario Vallone, presidente provinciale dell’Anpi Catanzaro
giovedì 24 Gennaio 2019
A Pordenone il ricordo del partigiano Franco Martelli, fucilato il 27 novembre 1944 dopo essere stato catturato dalla brigata nera e dalle SS. Il progetto scolastico delle “Pietre d’Inciampo” per deportati e partigiani
giovedì 24 Gennaio 2019
Dal sacrificio di quei partigiani barbaramente fucilati nacque la 53ª Brigata Garibaldi. Il ricordo di Giuseppe Brighenti “Brach” nel suo racconto “Il partigiano Bibi”. Nel paese del bergamasco revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini, azione fortemente voluta dal sindaco Giovanni Guizzetti
mercoledì 23 Gennaio 2019
Un riepilogo (molto parziale) delle ultime aggressioni e provocazioni delle bande fasciste in Italia. Nel mirino giornalisti, omosessuali, profughi, sindaci fra svastiche, cazzotti, minacce di morte, rapine. Nel silenzio del governo
venerdì 18 Gennaio 2019
In centinaia nella cittadina lombarda Medaglia d’Oro per la Resistenza. Una festa democratica contro i fascisti del terzo millennio e la scelta dell’amministrazione locale di ospitarli in una sala comunale. “Inaccettabile”, ha dichiarato la presidente nazionale Anpi Carla Nespolo, partecipando alla mobilitazione. E il 2 marzo tutti a Milano per la manifestazione nazionale “People. Prima le persone”
lunedì 3 Dicembre 2018
“Un geniale regista, un coraggioso produttore, un intellettuale di rara eleganza, sagacia, cultura, ironia e spirito d’osservazione. E un militante politico e coltissimo che nei suoi ultimi mesi di vita dichiarava, senza giri di parole, la propria angosciosa consapevolezza della disastrosa situazione politica che il nostro Paese sta vivendo”
martedì 27 Novembre 2018
La piccola corrispondenza tra il grande Maestro scomparso ieri e la direttrice di una casa editrice indipendente bolognese. Il regista premio Oscar accettò di scrivere un libro per bambini sulla festa della Liberazione