Propaganda nera con accendini, portachiavi, fermacarte, calendari, t-shirt, bottiglie di vino, busti e quant’altro. Con Vittorio Feltri che si vanta di esporre una scultura di Mussolini e l’Ucraina che si appropria dell’effigie del duce
Rendere illegali i gadget col capoccione di Mussolini, accendini, portachiavi, fermacarte, calendari, t-shirt, bottiglie di vino con immagini di Hitler. Sono tre, ad oggi, le proposte di legge presentate in Parlamento per contrastare l’imperversare della vendita di oggetti che richiamano Ventennio e nazismo.
Emanuele Fiano, deputato Pd, è il promotore della proposta di legge 3343, depositata a metà gennaio a Montecitorio, in cui si chiede di introdurre nel codice penale uno specifico reato di propaganda in favore del regime fascista e nazista. La proposta del parlamentare dem punta alla “creazione” di un nuovo reato, attualmente non previsto nel codice penale italiano ma solo in una legge, la legge Scelba del 1952. Includendo nel codice penale un nuovo articolo con le disposizioni di quella legge, che sanziona l’apologia di fascismo e nazifascismo, gli effetti sarebbero immediati, rendendo punibili riproduzione, atti, linguaggi, simboli e comportamenti. Come il saluto romano che una sentenza della Cassazione ha considerato reato, mentre un’altra l’ha ritenuto non punibile.
Le reazioni della stampa molto suscettibile su questi temi non si sono fatte attendere. Vittorio Feltri su Il Giornale ha titolato: “Venite ad arrestarmi”, invitando Fiano in redazione dove troneggia una scultura di Mussolini. Sullo stesso quotidiano, Piero Ostellino ha bollato la proposta di legge: “Solo dei fascisti possono vietare i gadget fascisti”.
Un’altra proposta di legge per punire in Italia produzione, distribuzione, diffusione e vendita di oggetti porta la firma dei deputati Pd Tiziano Arlotti, Marco Di Maio ed Enzo Lattuca. Presentata lo scorso ottobre alla Camera mira a modificare, rendendola più stringente, la legge Scelba.
Ultimo in ordine di tempo è il ddl presentato il 27 gennaio, Giornata della Memoria, a Palazzo Madama dalla senatrice Pd Mara Valdinosi. Il disegno di legge introduce il divieto di commercio di oggetti che evochino esplicitamente il regime fascista e nazista. A preoccupare, e da tempo, è il dilagare nel nostro Paese di un fenomeno oltraggioso per la memoria democratica. Nell’autunno scorso, addirittura sugli scaffali di un supermercato Coop di Reggio Emilia erano approdati calendari dedicati al duce, esposti in vendita assieme ad altri prodotti editoriali (poi ritirati per il clamore suscitato). A Rimini, due turisti americani ebrei erano rimasti scandalizzati dal constatare come fosse permesso e indisturbato il commercio di bottiglie di vino con l’effigie di Mussolini e di Hitler.
E guardando all’Est Europa, dove il merchandising del fascismo italiano sta trovando spazio tra i movimenti xenofobi e di estrema destra, l’inquietudine cresce. La figura stilizzata del Duce e lo slogan “Khunta Bude!” (“Avremo una giunta militare”) ha fatto capolino anche nell’Ucraina del post-Maidan.
Pubblicato martedì 2 Febbraio 2016
Stampato il 08/02/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/cronache-antifasciste/tre-proposte-di-legge-contro-il-commercio-di-paccottiglia-nazifascista/
Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Distrutta ad Ostia la stele che ricorda l’artista. La rivendicazione dell’organizzazione neofascista, non nuova a comportamenti e gesti infamanti, ma non ancora sciolta dalla magistratura
La cruciale sfida di Stalingrado, una svolta decisiva per le sorti della seconda guerra mondiale. Una battaglia di duecento giorni, combattuta e vinta da un intero popolo, entrata nella leggenda
L’associazione dei partigiani italiani con Fabrizio De Sanctis, componente della segreteria nazionale, nel Paese della mezzaluna in un viaggio che toccherà anche la capitale Istanbul. Per parlare con associazioni, ong, personalità politiche, portare solidarietà e dar voce ai diritti umani calpestati. L’incontro con le madri dei detenuti politici. Le testimonianze dei prigionieri rilasciati. Abdullah Öcalan quasi sepolto vivo
Tra il dicembre 1942 e il gennaio 1945 nelle zone occupate e annesse al Regno d’Italia la repressione si farà sempre più feroce: “Sembra che le strade di Lubiana siano ormai intransitabili per le nostre truppe: ogni portone e ogni persona nascondono un’insidia”. Nel ricordo dei partigiani martiri, Anpi e Zbb-Nob rinsaldano l’amicizia tra i due popoli
Cento anni fa l’eccidio a La Spezia: 19 i martiri dello spietato “sistema torinese di dieci per uno” esportato, ancor più efferato, nella città ligure. Mussolini e “il doppio binario” della normalizzazione con la teorizzazione “dell’utilità dell’uso della forza” nella repressione politica e nei luoghi di lavoro
Le dichiarazioni del titolare del dicastero della Cultura del governo Meloni sull’Alighieri “fondatore del pensiero di destra in Italia”, comprese le goffe correzioni di rotta, sono spia della equivoca natura politica di FdI, sospesa tra la fedeltà alla matrice postfascista e la conversione al conservatorismo. Con tanto di precedenti nel ventennio, rispondono a un disegno ambizioso da non sottovalutare
Questo sito utilizza cookie per offrirti un’esperienza di navigazione ottimizzata. Scrollando, cliccando su un qualsiasi elemento della pagina, o chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Consulta la nostra cookie policy per saperne di più sui cookies e come negare il consenso all’utilizzo. OKLeggi informazioni sui cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.