Il segretario di Sinistra italiana: “Indecente caccia al pacifista, a chiunque si ponga un problema di alternativa, a chi si oppone all’escalation delle armi”
Tra gli ospiti del secondo giorno dei lavori del XVII Congresso, il parlamentare, segretario di sinistra italiana, Nicola Fratoianni: “Io ho votato contro l’invio di armi in Ucraina – ha detto il deputato ai delegati dell’associazione dei partigiani – ma non credo che chi ha fatto una scelta diversa sia un pericoloso guerrafondaio. Rivendico però la mia scelta perché la parola armata produce mostri: in questi giorni abbiamo assistito a una indecente caccia al pacifista e una caccia all’Anpi, a chiunque si ponga un problema di alternativa, a chi si oppone al terreno dell’escalation. Se cercate gli amici di Putin, non venite all’Anpi. Non li troverete tra i pacifisti, nelle piazze della pace. Li troverete, e piuttosto numerosi, nella parte più a destra del governo di questo Paese e nelle organizzazioni neofasciste come CasaPound e Forza Nuova che il Parlamento aveva chiesto di sciogliere ma sono ancora lì”. Fratoianni ha aggiunto: “Pensare di impegnare il nostro Paese in una inconcepibile corsa al rialzo delle spese militari, 13 mld in più, dovrebbe riflettere su come immaginiamo le scelte del futuro. Il tema su cui si costruisce un mondo più sicuro è quello multipolare e calando gli armamenti”.
Pubblicato venerdì 25 Marzo 2022
Stampato il 07/02/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/patria-indipendente-anpi/fratoianni-se-cercate-gli-amici-di-putin-non-venite-allanpi/
Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Modena. Oltre 150 delegati in rappresentanza dei 4.500 iscritti di tutta la provincia, eletti nei 35 congressi di sezione. Rappresentanti delle Istituzioni e altri prestigiosi ospiti al XVII dell’Anpi provinciale
Al 17° congresso nazionale, tra Gen Z e Gen Y con la curiosità dell’inviata e la voglia di incontro e confronto dell’iscritta, per “ri-scoprire di non essere soli”
La cruciale sfida di Stalingrado, una svolta decisiva per le sorti della seconda guerra mondiale. Una battaglia di duecento giorni, combattuta e vinta da un intero popolo, entrata nella leggenda
L’associazione dei partigiani italiani con Fabrizio De Sanctis, componente della segreteria nazionale, nel Paese della mezzaluna in un viaggio che toccherà anche la capitale Istanbul. Per parlare con associazioni, ong, personalità politiche, portare solidarietà e dar voce ai diritti umani calpestati. L’incontro con le madri dei detenuti politici. Le testimonianze dei prigionieri rilasciati. Abdullah Öcalan quasi sepolto vivo
Tra il dicembre 1942 e il gennaio 1945 nelle zone occupate e annesse al Regno d’Italia la repressione si farà sempre più feroce: “Sembra che le strade di Lubiana siano ormai intransitabili per le nostre truppe: ogni portone e ogni persona nascondono un’insidia”. Nel ricordo dei partigiani martiri, Anpi e Zbb-Nob rinsaldano l’amicizia tra i due popoli
Cento anni fa l’eccidio a La Spezia: 19 i martiri dello spietato “sistema torinese di dieci per uno” esportato, ancor più efferato, nella città ligure. Mussolini e “il doppio binario” della normalizzazione con la teorizzazione “dell’utilità dell’uso della forza” nella repressione politica e nei luoghi di lavoro
Le dichiarazioni del titolare del dicastero della Cultura del governo Meloni sull’Alighieri “fondatore del pensiero di destra in Italia”, comprese le goffe correzioni di rotta, sono spia della equivoca natura politica di FdI, sospesa tra la fedeltà alla matrice postfascista e la conversione al conservatorismo. Con tanto di precedenti nel ventennio, rispondono a un disegno ambizioso da non sottovalutare
Questo sito utilizza cookie per offrirti un’esperienza di navigazione ottimizzata. Scrollando, cliccando su un qualsiasi elemento della pagina, o chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Consulta la nostra cookie policy per saperne di più sui cookies e come negare il consenso all’utilizzo. OKLeggi informazioni sui cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.