Pubblicato venerdì 7 Settembre 2018
Stampato il 07/06/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/video/patria-online-si-rinnova/
In un breve video, cosa cambia e perché: le ragioni del “quasiquotidiano”
giovedì 8 Settembre 2016
Il 1960, Tambroni e la rivolta popolare: pubblichiamo uno straordinario documentario (e un documento) su quei mesi, un video di Mimmo Calopresti dal titolo “1960: i ribelli”, produzione Unitelefilm, del 2010. Non solo le immagini dalla Sicilia a Genova a Reggio Emilia, ma anche interviste e testimonianze. Fra queste, le parole di Raimondo Ricci (già Presidente Nazionale dell’ANPI), Silvano Franchi (fratello di Ovidio, ucciso a Reggio Emilia dalla polizia il 7 luglio), Franco Padrut, Giuliano Montaldo, don Andrea Gallo, Nicola Cipolla, Annita Malavasi, Fulvio Cerofolini, Paolo Pietrangeli e tanti altri.
Anniversari Antifascismo Costituzione Cultura Democrazia Memoria Neofascismo
giovedì 20 Luglio 2017
Parla il sindaco di Latina Damiano Coletta: intestato a Falcone e Borsellino il Parco comunale, che fino luglio del 1943 si chiamava “Parco Arnaldo Mussolini”. La solita gazzarra dell’estrema destra. Contro il neofascismo, necessaria una risposta unitaria della politica democratica
martedì 23 Gennaio 2018
Umberto Eco, “Il fascismo eterno”, La nave di Teseo editore, Milano, 2017, 5 euro
Antifascismo Cultura Fascismo Neofascismo Politica Psicologia Società Sociologia
Numero 123 Anno
Leggi il numero 123Tutti i numeri
Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.
Aiutiamoli
martedì 6 Giugno 2023
Condannati l’ex direttore del quotidiano e l‘autore di un articolo dove si rovesciavano sull’allora presidente nazionale dei partigiani una montagna di falsità: dovranno risarcire la famiglia e corrispondere 8.500 euro all’Anpi. L‘avvocato di parte civile Ettore Zanoni: “Una indegna operazione politica, l’obiettivo era colpire l’Associazione”. Il ricorso in appello della testata giornalistica? “La sentenza di primo grado è rilevante e obiettiva. Un solo rammarico: il Prof aveva sporto querela ma non aveva potuto cancellare l’amarezza per quelle gravissime offese e oggi non è più con noi per potersi rallegrare”
lunedì 5 Giugno 2023
I massimi vertici delle tartarughe frecciate nel Paese di Assad per “dialogare con le istituzioni governative e con gli amministratori locali”. Nel tour anche la partecipazione a trasmissioni tv. I dirigenti dell’organizzazione di estrema destra al rientro in Italia: “storico viaggio destinato a correggere scelte, errori ed equilibri messi in forte crisi dai precedenti governi”
venerdì 2 Giugno 2023
Una ricostruzione storica delle cittadinanze onorarie conferite dai Comuni italiani a Benito Mussolini. Nell’avvicinarsi del centenario delle prime attribuzioni dopo la circolare Acerbo, a giugno in Terra di Lavoro e poi a Firenze, i mancati conti con la storia e il valore sempre più attuale della presa di distanza
Resta informato