Smuraglia, Camusso, Furlan, Barbagallo. “L’Isis è un nemico che in troppi hanno sottovalutato, e perfino favorito fornendo direttamente o indirettamente gli armamenti”. “A chi semina orrore e barbarie bisogna rispondere con la forza della ragione e dei valori fondamentali”
Silvano Peruzzi, Inno alla pace (da http://www.artcurel.it/ARTCUREL/ARTE/PITTURA/SilvanoPeruzzi.htm)
Carlo Smuraglia, Presidente Nazionale ANPI; Susanna Camusso, Segretaria Generale CGIL; Annamaria Furlan, Segretaria Generale CISL; Carmelo Barbagallo Segretario Generale UIL. Parte da queste personalità, le più rappresentative del movimento partigiano e del sindacalismo confederale, un appello “per un’irriducibile volontà di pace”. Anche ora. Anzi, proprio ora, quando, per l’ennesima volta, il frastuono della guerra sembra zittire qualsiasi altra voce.
“Ci rivolgiamo, con profonda preoccupazione, – si legge nell’appello – alle cittadine e ai cittadini italiani, ai Parlamentari, al Governo, alle alte cariche dello Stato. Si è di fatto creata una drammatica situazione mondiale, foriera di possibili disastri per tutti. Il terrorismo colpisce e minaccia nelle forme più barbare, cercando di creare una situazione di insicurezza totale. A questo si uniscono tensioni e vicende non meno premonitrici di tempesta. Siamo sull’orlo di un baratro da cui, in altri tempi, sono scaturiti orrore, morte e guerre. Assistiamo ad un’accelerazione di incontri, accordi, azioni, dallo sfondo preminentemente militare, che evidenziano un pericolosissimo accantonamento del primo e fondamentale obiettivo di chi deve decidere sulle sorti del mondo: la politica della pace, l’esigenza di affrontare le questioni alla radice, di aver chiaro il quadro delle parti in campo, di avviare rapporti e risoluzioni, anche dure, in campo diplomatico, e soprattutto la necessità di considerare come strumento fondamentale per la risoluzione delle controversie e dei problemi internazionali, l’intesa leale e sincera fra tutti i Paesi che intendono seriamente combattere e sconfiggere, in ogni sua forma, la violenza. Ma per fare questo occorre trasparenza e una irriducibile volontà di pace, sottratta ad ogni interesse personalistico e nazionalista.
L’Isis – proseguono i quattro firmatari – è un nemico che in troppi hanno sottovalutato, e perfino favorito fornendo direttamente o indirettamente gli armamenti. Ebbene, è ora di assumersi – prima che si sparga altro sangue innocente – l’impegno di un grande lavoro di riflessione responsabile e culturalmente approfondita, e di un contrasto all’espandersi di fenomeni di estrema gravità che risponda ad unità e concordanza piena sugli elementi fondanti della civiltà. A chi semina orrore e barbarie – è la conclusione – bisogna rispondere con la forza della ragione e dei valori fondamentali, che traggono la prima fonte di ispirazione dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, scaturita proprio dalla terribile esperienza della seconda guerra mondiale”.
Pubblicato mercoledì 2 Dicembre 2015
Stampato il 09/06/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/servizi/un-appello-per-unirriducibile-volonta-di-pace/
Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Dietro lo scandalo Volkswagen, una gigantesca guerra commerciale. La Cina primo produttore mondiale di veicoli. Luci ed ombre della produzione Ue. Meno inquinamento dal diesel che dal motore a benzina. L’impatto sull’Italia
A un passo dall’università “La Sapienza” a Roma, “Baobab Experience”, un centro di raccolta di migranti (Eritrea, Etiopia, Sudan) organizzato da un instancabile nucleo operativo di una cinquantina di attivisti. Le testimonianze dei volontari. L’assenza delle istituzioni. L’assistenza delle ong. Alle spalle, l’antica memoria dell’emigrazione degli italiani
Condannati l’ex direttore del quotidiano e l‘autore di un articolo dove si rovesciavano sull’allora presidente nazionale dei partigiani una montagna di falsità: dovranno risarcire la famiglia e corrispondere 8.500 euro all’Anpi. L‘avvocato di parte civile Ettore Zanoni: “Una indegna operazione politica, l’obiettivo era colpire l’Associazione”. Il ricorso in appello della testata giornalistica? “La sentenza di primo grado è rilevante e obiettiva. Un solo rammarico: il Prof aveva sporto querela ma non aveva potuto cancellare l’amarezza per quelle gravissime offese e oggi non è più con noi per potersi rallegrare”
I massimi vertici delle tartarughe frecciate nel Paese di Assad per “dialogare con le istituzioni governative e con gli amministratori locali”. Nel tour anche la partecipazione a trasmissioni tv. I dirigenti dell’organizzazione di estrema destra al rientro in Italia: “storico viaggio destinato a correggere scelte, errori ed equilibri messi in forte crisi dai precedenti governi”
Una ricostruzione storica delle cittadinanze onorarie conferite dai Comuni italiani a Benito Mussolini. Nell’avvicinarsi del centenario delle prime attribuzioni dopo la circolare Acerbo, a giugno in Terra di Lavoro e poi a Firenze, i mancati conti con la storia e il valore sempre più attuale della presa di distanza
Questo sito utilizza cookie per offrirti un’esperienza di navigazione ottimizzata. Scrollando, cliccando su un qualsiasi elemento della pagina, o chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Consulta la nostra cookie policy per saperne di più sui cookies e come negare il consenso all’utilizzo. OKLeggi informazioni sui cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.