mercoledì 13 Dicembre 2017
A Como per antifascismo
Migliaia di democratici alla manifestazione di protesta contro l’intimidazione del “Veneto Fronte Skinheads”. La dichiarazione della Presidente nazionale dell’Anpi Carla Nespolo
Tema
mercoledì 13 Dicembre 2017
Migliaia di democratici alla manifestazione di protesta contro l’intimidazione del “Veneto Fronte Skinheads”. La dichiarazione della Presidente nazionale dell’Anpi Carla Nespolo
mercoledì 13 Dicembre 2017
A Crema e a Ravenna, la città di Arrigo Boldrini, cancellata la cittadinanza onoraria al duce
mercoledì 13 Dicembre 2017
Pubblichiamo una riflessione del Presidente Emerito dell’Anpi su quel che resta della battaglia referendaria e sul suo esito. Cogliamo l’occasione per aprire un dibattito sul tema dell’unità antifascista nel Paese, a pochi giorni dall’importante riunione del tavolo unitario convocato dall’Anpi nazionale
mercoledì 13 Dicembre 2017
Parla Franco De Donno, ex parroco, già candidato presidente del Municipio. Bene le forze dell’ordine, ma occorre riqualificare il quartiere, creare opportunità lavorative per i ragazzi, aprire spazi di socialità. La mafia si affronta stando perennemente all’attacco. La democrazia è antifascista perché il fascismo non è una opinione, è un sistema che nega alla base il principio delle libertà
mercoledì 13 Dicembre 2017
Il testo della “lectio magistralis” di Giulia Albanese, docente all’università di Padova, tenuta in Campidoglio lo scorso 28 ottobre durante l’iniziativa centrale delle manifestazioni promosse dall’Anpi in tutta Italia per “L’antifascismo in marcia”
mercoledì 13 Dicembre 2017
Parla Aldo Tortorella. Dal rancore sociale il desiderio dell’”uomo forte” e il brodo di coltura del radicalismo di destra. Una nuova generazione senza avvenire. Il rapporto tra tirannide e arretratezza italiana. La violenza arma essenziale del fascismo vecchio e nuovo. Il pericolo nero oggi nel mondo
mercoledì 13 Dicembre 2017
Eccoli, i Comuni che hanno approvato (o stanno per approvare) provvedimenti normativi che vietano spazi pubblici ai fascisti di ogni tipo. L’elenco si arricchisce ogni giorno di nuove città e di nuovi campanili. E l’estrema destra, inviperita, presenta denunce e ricorsi
mercoledì 13 Dicembre 2017
Carla Nespolo, Presidente nazionale dell’Anpi: “Ecco le priorità: la memoria, la Resistenza; l’attuazione della Costituzione; il contrasto al neofascismo e il ruolo dello Stato antifascista; il problema giovanile e il problema di genere dentro la nuova questione sociale; il tema dell’accoglienza e della solidarietà”. E la costruzione di un fronte unitario antifascista
giovedì 16 Novembre 2017
Parla Federica Angeli, giornalista di “Repubblica”, residente a Ostia, sotto scorta dal luglio 2013, i figli più volte minacciati: “Il clima che si respira è quello di Corleone e Scampia”
giovedì 16 Novembre 2017
Un cambio della guardia al vertice dell’Anpi svolto in tranquillità, continuità e visione di futuro: la più grande e prestigiosa associazione italiana di partigiani continua nel mare aperto del mondo contemporaneo con uno zaino carico di tutta la sua bella storia