venerdì 26 Luglio 2019
Van Gogh: “Vedo ciò che gli altri non vedono”
“Sulla soglia dell’eternità”, regia di Julian Schnabel, con Willem Dafoe, Rupert Friend, Oscar Isaac, Mathieu Amalric, Emmanuelle Seigner, Usa, 2018
Tema
venerdì 26 Luglio 2019
“Sulla soglia dell’eternità”, regia di Julian Schnabel, con Willem Dafoe, Rupert Friend, Oscar Isaac, Mathieu Amalric, Emmanuelle Seigner, Usa, 2018
venerdì 26 Luglio 2019
A colloquio con la giornalista e artista curda che ha scontato quasi tre anni di carcere per un disegno di una città in guerra
venerdì 26 Luglio 2019
Dalla matita di Crepax un personaggio in cui convergono origini, esperienze lavorative, passioni e retroterra culturale dell’autore. Ambasciatrice di libertà, è eroina e, insieme antieroina. Una figura celebrata proprio nel suo essere volubile, nel suo evolversi, maturare, invecchiare
venerdì 26 Luglio 2019
Andrea Camilleri è l’uomo di oggi, il democratico che dopo avere interpretato “Conversazioni su Tiresia” confessa di pensare a un futuro felice
venerdì 26 Luglio 2019
Non solo uno straordinario “contastorie”, ma anche una figura esemplare per milizia etico-civile. Sfidando ostilità e incomprensioni ha rappresentato una delle poche eccezioni in un panorama culturale dominato dal conformismo. Un prezioso insegnamento per coloro che non si rassegnano alla marcia trionfale del populismo, in favore della democrazia, dei diritti inalienabili degli individui, della pace
venerdì 12 Luglio 2019
Giuseppe Culicchia, “Il cuore e la tenebra”, Mondadori, marzo 2019, pp. 218, €17
venerdì 12 Luglio 2019
Teresa Viarengo, incredibile magazzino della memoria e straordinaria interprete, scoperta a 73 anni dall’etnomusicologo Roberto Leydi. A lei si deve il recupero di un numero impressionante di canti, soprattutto ballate, tipici della sua terra, l’astigiano, e del Piemonte in generale. Cosa è la ballata e quali sono le sue misteriose ed antiche origini
venerdì 12 Luglio 2019
Parole di Margaret Thatcher su Francis Bacon, che le rispose che ad essere orribili non erano le sue opere ma il mondo che i politici come lei avevano creato. L’amicizia con Lucian Freud
venerdì 12 Luglio 2019
Daša Drndić, traduzione di Ljiljana Avirovic, “Leica format”, La nave di Teseo editore, 2019, pp. 419, €18,70
venerdì 12 Luglio 2019
Un film sulla battaglia della giornalista Federica Angeli contro mafia e criminalità. “A mano disarmata”, regia di Claudio Bonivento, con Claudia Gerini, Francesco Venditti, Mirko Frezza, Francesco Pannofino, Rodolfo Laganà, Italia, 2019