domenica 3 Aprile 2022
L’ANPI è in buone mani, quelle dei giovani
Al 17° congresso nazionale, tra Gen Z e Gen Y con la curiosità dell’inviata e la voglia di incontro e confronto dell’iscritta, per “ri-scoprire di non essere soli”
Tema
domenica 3 Aprile 2022
Al 17° congresso nazionale, tra Gen Z e Gen Y con la curiosità dell’inviata e la voglia di incontro e confronto dell’iscritta, per “ri-scoprire di non essere soli”
martedì 29 Marzo 2022
Emozioni, ragionamenti, ringraziamenti sempre con lo sguardo al lavoro futuro, ribadendo un impegno civile assoluto nel segno costante dei partigiani. Impressioni a caldo di una quattro giorni intensa e partecipata che ha riunito la parte migliore del Paese e riaffermato un sentire comune
lunedì 28 Marzo 2022
Al congresso nazionale sono stati una quota molto rilevante dei delegati dai territori. Eredi diretti dei Resistenti per personale scelta antifascista o tradizione familiare hanno in comune l’impegno, uno straordinario senso di responsabilità e la determinazione nel portare avanti “i valori dei padri e delle madri”. A modo loro
domenica 20 Marzo 2022
Anpi, Libera, Legambiente, altre associazioni e tanti cittadini insieme per far tornare a vivere la Valle del Sarno e i territori martoriati del Meridione. Vincenzo Calò, Segreteria nazionale dei partigiani: “Va sconfitto il male oscuro dell’indifferenza e fatta rispettare pienamente la Costituzione”. Con uno sguardo al 21 marzo, Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
venerdì 18 Marzo 2022
Continueranno a lottare dopo essere scesi in piazza per la morte di Lorenzo e Giuseppe durante l’alternanza scuola-lavoro: “noi studenti non faremo un passo indietro!”, perché è l’intero sistema istruzione dell’Italia di oggi a dover cambiare rotta. La parola a due ragazzi come tanti altri, non rappresentano sigle ma vogliono dire la loro
giovedì 17 Marzo 2022
In diretta streaming l’appuntamento 2022 della Commissione Scuola Anpi “Dolores Abbiati” per allargare il più possibile la partecipazione di studenti delle superiori e insegnanti di tutto il Paese. Venerdì 18 marzo dalle 8,45 alle 12, 45 laboratori e lezioni di tutela ambientale, passando per la storia e la letteratura fino alle app antispreco. Una mattinata anche nel segno delle novità entrate in Costituzione
giovedì 10 Marzo 2022
Sono giovani e giovanissimi, hanno in comune un grande senso di appartenenza antifascista, l’amore per la cultura e la memoria della Resistenza, e soprattutto tanta voglia di fare. I nove componenti il direttivo della sezione intercomunale Cropani-Sersale-Botricello-Sellia Marina (CZ), dove le donne sono in maggioranza, si raccontano a Patria
sabato 5 Marzo 2022
A un secolo dalla nascita PPP ci parla ancora
mercoledì 23 Febbraio 2022
Una bellissima festa con l’Anpi al Cine Tv Rossellini di Roma per il compleanno di uno dei grandi maestri del cinema italiano. Tra i saluti delle istituzioni capitoline, l’affetto degli amici nell’arte e nella vita, gli studenti e la cittadinanza onoraria di Alfonsine (RA) conferita dal sindaco del Comune MdAVM per la Resistenza
lunedì 21 Febbraio 2022
Nel cuore della Terra dei Fuochi, l’incontro in un liceo con rappresentanti nazionali di Anpi, Legambiente, Amnesty International Italia e della Cei campana, ragionando insieme sul domani di un’area martoriata da inquinamento, malavita organizzata e diseguaglianze sociali. E con studenti che hanno rivelato una straordinaria sensibilità, consapevolezza e preparazione