giovedì 21 Giugno 2018
I ragazzi del coro senza frontiere
Parla Carlo Mayer, promotore del progetto “Canto sconfinato”. Un coro composto quasi per metà da richiedenti asilo, orientali e subsahariani. Un successo superiore ad ogni aspettativa
Tema
giovedì 21 Giugno 2018
Parla Carlo Mayer, promotore del progetto “Canto sconfinato”. Un coro composto quasi per metà da richiedenti asilo, orientali e subsahariani. Un successo superiore ad ogni aspettativa
giovedì 21 Giugno 2018
Test elettorale per Erdoğan che rischia il ballottaggio e la perdita del suo potere (quasi) assoluto. Le elezioni anticipate in Turchia compattano le opposizioni. Determinante il voto dei curdi
giovedì 21 Giugno 2018
La lettera aperta dei 12 autori protagonisti al premio 2018, che si rivolgono al governo: revocare l’ordine di chiusura dei porti
venerdì 1 Giugno 2018
Il Circolo Mario Mieli – capofila del Roma Pride del 9 giugno – accanto all’Anpi per un percorso costituito da momenti di riflessione e di piazza, come ad esempio la “Fiaccolata degli Stermini dimenticati”. Giusto e doveroso ricordare ragazze e ragazzi come Tina Costa e Modesto Di Veglia, che più di 70 anni fa hanno portato avanti la Resistenza e la lotta di Liberazione
venerdì 1 Giugno 2018
Marisa Ombra e Vania Bagni, entrambe vicepresidenti nazionali dell’Associazione, prendono posizione contro lo sfratto alla Casa internazionale delle Donne
venerdì 1 Giugno 2018
La lunga e bella storia della Casa internazionale delle Donne, oggi a rischio sfratto. Le responsabilità della giunta. Il dramma dei femminicidi. Il referendum in Irlanda. Ne parla Vittoria Tola, componente della Segreteria nazionale dell’Udi
venerdì 1 Giugno 2018
Le elezioni, la convocazione e i lavori della Costituente. Un dibattito intenso e di altissimo livello in Assemblea. Le tre Commissioni. Il voto del 22 dicembre 1947. Per una Costituzione «piana, semplice, comprensibile anche alla gente del popolo»
venerdì 1 Giugno 2018
La lunga e travagliata gestazione dell’emblema della Repubblica italiana che negli anni ha rappresentato tangibilmente un sentimento di appartenenza fondato su una visione aperta della cittadinanza, alimentata dai valori costituzionali
venerdì 1 Giugno 2018
Parla Carla Nespolo, Presidente nazionale dell’Anpi, sulla crisi politica e istituzionale del Paese e sulla recente soluzione. Il gravissimo errore della richiesta di “impeachment”. La violenza verbale senza freni sui socialnetwork. I compiti dell’Associazione. L’appuntamento nazionale del 2 giugno a Bologna
venerdì 18 Maggio 2018
Una testimonianza della festa dell’Anpi e di una settimana nel paese del Ravennate. L’incontro in treno con una anziana signora. E un bilancio: “ho ricevuto profonda umanità”