venerdì 7 Settembre 2018
Migranti: come sopravvivere alle false narrazioni
Stefano Allievi, Gianpiero Dalla Zuanna, “Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione”, Laterza, 2017, 152 pagine, euro 10.20
Tema
venerdì 7 Settembre 2018
Stefano Allievi, Gianpiero Dalla Zuanna, “Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione”, Laterza, 2017, 152 pagine, euro 10.20
venerdì 7 Settembre 2018
La nuova generazione di artisti che sconvolse le regole dell’arte e, sulla scia delle grandi avanguardie, riuscì ad imporsi nella cultura artistica internazionale. L’appassionato sostegno di Peggy Guggenheim
venerdì 7 Settembre 2018
Affinità e differenze fra i due leader. L’idea di rifondare l’UE con alla base il blocco europeo di Paesi centro-orientali. Le dissonanze fra destre radicali populiste e destre tradizionali conservatrici
venerdì 7 Settembre 2018
Il 28 agosto nella metropoli meneghina migliaia e migliaia di persone contro ogni razzismo, in occasione dell’incontro Salvini-Orbán
giovedì 30 Agosto 2018
Approvato il 29 agosto questo documento da un insieme di associazioni democratiche, fra cui l’Anpi nazionale, contro ogni discriminazione, per la pace e i diritti umani. Il 7 ottobre l’importante appuntamento della Marcia PerugiaAssisi
giovedì 2 Agosto 2018
Sotto l’ombrellone o in baita, va bene. Ma poi che si fa? Ci aiuta l’autore di “Partigiano inverno” con nove consigli di lettura, più una poesia. Affinché le meritate vacanze ricreino il corpo e l’anima. Di questi tempi ne abbiamo tutti davvero bisogno
mercoledì 1 Agosto 2018
“La casa sul Bosforo” di Pinar Selek, Fandango libri, pp. 314, euro 20
mercoledì 1 Agosto 2018
La silenziosa ondata di allontanamento degli italiani al tempo di Instagram e dei colloqui via Skype. Emigrati fra gennaio e dicembre 2016 più di 124mila connazionali
mercoledì 1 Agosto 2018
Il radicalismo di destra cerca di rispondere alla paura diffusa, offrendo qualcosa a cui ancorarsi: per esempio dire che le difficoltà di una trasformazione economica siano da imputare agli immigrati. Ciò è completamente falso, ma è rassicurante sul versante degli umori collettivi. Nessuna battaglia politica che prescinda da una piena riconsiderazione dei diritti sociali può avere qualche “chance” di successo
mercoledì 25 Luglio 2018
Laurie Lee, “Un momento di guerra”, traduzione di Fabrizio Ascari, Adelphi, pp. 141, € 16