lunedì 24 Aprile 2017
“Chi si isola va contro la storia”
«Tutta la mia solidarietà all’Anpi, bersaglio di polemiche strumentali». Così Gad Lerner interviene sui contrasti tra Anpi e comunità ebraica romana sulle celebrazioni della Liberazione
Tema
lunedì 24 Aprile 2017
«Tutta la mia solidarietà all’Anpi, bersaglio di polemiche strumentali». Così Gad Lerner interviene sui contrasti tra Anpi e comunità ebraica romana sulle celebrazioni della Liberazione
lunedì 24 Aprile 2017
Il comunicato della Segreteria nazionale ANPI a proposito delle defezioni alla manifestazione unitaria del 25 aprile a Roma
lunedì 24 Aprile 2017
In questo testo del 1999, una breve traccia di riflessione sulla Resistenza in Europa e in Italia, i partiti e il ruolo del CLNAI, i condizionamenti angloamericani
lunedì 24 Aprile 2017
Febbraio, marzo, aprile, e poi la Liberazione nelle memorie di Giovanni Pesce, “Visone”, comandante della 3ª brigata GAP “Rubini”, Medaglia d’Oro al Valor militare
lunedì 24 Aprile 2017
“Il 25 aprile rappresenti un impegno quotidiano a sentirci una comunità in marcia verso una democrazia realizzata fino in fondo”. Il link col programma di tutte le iniziative
lunedì 24 Aprile 2017
1952: il ricordo del 25 aprile nelle parole del famoso Costituente. “No a tutte le tirannie e a tutte le guerre”
lunedì 24 Aprile 2017
In occasione del 25 aprile, ecco un famoso film documentario prodotto dall’ANPI nel 1945. Fra i registi, il nome di Luchino Visconti
mercoledì 5 Aprile 2017
L’ANPI oggi. Qualche considerazione a margine, a qualche settimana dal 25 aprile, in un mondo nuovo, peggiore, in cui si naviga a vista
mercoledì 5 Aprile 2017
“Giovanni Pirelli intellettuale del Novecento”, a cura di Mariamargherita Scotti, Milano, Mimesis, 2016, 254 pagine
mercoledì 5 Aprile 2017
“Mai più lontani. Antifascismo e Resistenza visti con gli occhi di una bambina. Ricordo di Vincenzo Gigante”, di Miuccia Gigante e Patrizia Pozzi, Mimesis Edizioni (Sesto San Giovanni – Milano, 2016) pag. 166, € 16,00