martedì 21 Marzo 2017
SPECIALE: marzo 1943, l’Italia in tuta si ribella
Premesse, esito e conseguenze dei grandi scioperi operai che avviarono lo svilupparsi di una coscienza antifascista di massa e anticiparono, sul piano sociale, la Resistenza
Tema
martedì 21 Marzo 2017
Premesse, esito e conseguenze dei grandi scioperi operai che avviarono lo svilupparsi di una coscienza antifascista di massa e anticiparono, sul piano sociale, la Resistenza
mercoledì 8 Marzo 2017
Presentato a Roma il volume dell’ANPI a cura di Enzo Fimiani. Le considerazioni di Smuraglia, Fimiani, curatore della ricerca, D’Agostino, Corsini, Dellavalle
mercoledì 8 Marzo 2017
La decimazione delle truppe inviate a invadere l’Unione Sovietica prima come Corpo di Spedizione Italiano in Russia (Csir), poi come Armata Italiana in Russia (Armir). Il volume di Maria Teresa Giusti: “La campagna di Russia 1941-1943”
mercoledì 8 Marzo 2017
Marzo 1943: gli scioperi colsero di sorpresa il regime già indebolito dai rovesci militari in Russia e in Africa e rappresentarono la prima manifestazione di massa contro la guerra e il fascismo
mercoledì 8 Marzo 2017
Marzo 1943: l’esperienza delle fabbriche di Torino e Milano nella testimonianza di due operai, protagonisti di quelle giornate: “la spinta del «marzo ’43» aiuta la riorganizzazione delle forze antifasciste. Il 25 luglio non è lontano”
mercoledì 8 Marzo 2017
Scioperi del marzo 1944. “Abbiamo dato ognuno il meglio di noi”: la testimonianza di un’operaia della fabbrica di La Spezia (da: «La Spezia, marzo 1944. Classe operaia e Resistenza», edito dall’Istituto Storico della Resistenza di La Spezia)
mercoledì 8 Marzo 2017
Nella cittadina presso Pordenone una lunga tradizione di lotta antifascista. Le parole di due operaie che organizzarono gli scioperi nella seconda metà del 1944
mercoledì 8 Marzo 2017
Sito su di un castello ove si torturavano i partigiani, segnalava quando Mussolini soggiornava in Romagna. E ora il sindaco lo vuole riaccendere, mentre il suo omologo di Predappio si chiede che senso ha l’ANPI. La risposta del Presidente Smuraglia e la controrisposta piccata e reticente del sindaco del paese natale di Benito
mercoledì 8 Marzo 2017
“La campagna della Forza di Spedizione brasiliana per la liberazione d’Italia” di Durval de Noronha Goyos Jr (ed. Cultura Academica)
mercoledì 8 Marzo 2017
“Il clandestino” di Mario Tobino, premio Strega 1962. I nostri eroi partono in bicicletta e in diciannove, col fucile sul manubrio per la primissima organizzazione, che avrà come base la casa in collina di uno di loro…