giovedì 5 Novembre 2015
DONNA RESISTENZA
Da allora l’avvio della svolta: la conquista dei diritti e una nuova consapevolezza del proprio ruolo sociale
Tema
giovedì 5 Novembre 2015
Da allora l’avvio della svolta: la conquista dei diritti e una nuova consapevolezza del proprio ruolo sociale
venerdì 16 Ottobre 2015
Milano, le sezioni ANPI, le iniziative
venerdì 16 Ottobre 2015
Dalla Resistenza una nuova antropologia: il partigiano “sceglie di scegliere”, a partire dal disordine dell’8 settembre, un’origine che si potrà attuare solo se ci sarà un “qualcuno” disposto a sorreggerne l’evoluzione
venerdì 16 Ottobre 2015
Le canzoni della Resistenza quando i libri scolastici non la raccontavano: l’esperienza del Cantacronache (1958-1962)
venerdì 16 Ottobre 2015
Dal Presidente della Repubblica al Comune di Ravenna una targa in memoria di Arrigo Boldrini
venerdì 16 Ottobre 2015
“È difficile capire il sentimento che c’era di sentirsi italiani e dire: ancora una volta i tedeschi! Sono qui di nuovo dopo 25 anni a comandarci”
venerdì 16 Ottobre 2015
La guerriglia per una democrazia che si fa carico di organizzare un’intera nazione, con le sue parti diverse che, anche se in lotta fra loro, sono unite sui valori di fondo e sul metodo democratico
giovedì 1 Ottobre 2015
Per alcuni di loro il riconoscimento per il contributo dato alla Resistenza e alla Liberazione sarà il primo conferito dalla Repubblica
giovedì 1 Ottobre 2015
Rileggendo “Il sentiero dei nidi di ragno” a trent’anni dalla scomparsa dell’Autore: una lettura di quegli anni con gli occhi di un bambino e con la geometrica fantasia del suo universo
giovedì 1 Ottobre 2015
Marco Rovelli: «Eravamo come voi – Storie di ragazzi che scelsero di resistere», Laterza (2015), pag. 257, Euro 20,00