lunedì 16 Gennaio 2017
Dai “triangoli rosa” alla Liberazione
Giornata della memoria: l’«Omocausto» e le atrocità naziste. Le discriminazioni fasciste contro gli omosessuali. Il loro ruolo durante la Resistenza
Tema
lunedì 16 Gennaio 2017
Giornata della memoria: l’«Omocausto» e le atrocità naziste. Le discriminazioni fasciste contro gli omosessuali. Il loro ruolo durante la Resistenza
lunedì 16 Gennaio 2017
Vorrei ricevere, da una narrazione veramente civile, un “buon consiglio”, un aiuto, allorché ci si sente disorientati. Ma tutto ciò langue. Siamo individui su un’isola, privi di consiglio per se stessi e per gli altri
lunedì 19 Dicembre 2016
In occasione dell’anniversario della fucilazione dei fratelli Cervi, un emozionante articolo del 1954 su di un incontro fra i genitori delle Medaglie d’Oro martiri del nazifascismo e le Medaglie d’Oro sopravvissute
lunedì 19 Dicembre 2016
La località russa ove avvenne il 25 ottobre 1941 una delle più atroci stragi naziste: fucilate sul posto 318 persone innocenti, tra cui 60 bambini. Durante l’occupazione tra il 1941 e il 1943 uccisi, bruciati e torturati a morte 75.274 cittadini
lunedì 19 Dicembre 2016
Scomparsa a 90 anni. Sfugge alla retata del Ghetto, ma gran parte dei suoi parenti sono sterminati. Scova Erich Priebke, che vive tranquillo in Argentina, e lo fa estradare. “Devo raccontare ciò che è stato, non può cadere tutto nell’oblio”
lunedì 19 Dicembre 2016
Un racconto tratto dal 2° volume di “Quando si combatteva per la libertà…”, un libro per ragazzi edito dall’ANPI alla fine degli anni 70
lunedì 19 Dicembre 2016
Un cammin capendo natalizio e per il nuovo anno. Un augurio davvero di cuore per una stagione di speciali rivoluzioni. Buona musica, buone letture, un ritorno a se stessi costellato da desideri realizzati di quiete intelligente, di occhi dedicati alla bellezza, di un quadro civile e sociale cui dare una mano con entusiasmo e passione […]
lunedì 19 Dicembre 2016
Parla lo scrittore Stefano Valenti, autore di “Rosso nella notte bianca”, storia di un Ulisse tornato a mettere ordine nelle cose
lunedì 19 Dicembre 2016
“La notte in cui le stelle splendono. Una storia partigiana” di Andrea Genovali, 2015, pagine 180, euro 15, edizioni Del Bucchia
lunedì 19 Dicembre 2016
La storia e le varie interpretazioni di una delle più famose canzoni partigiane: “La Brigata Garibaldi”, nata, secondo alcuni, in Emilia Romagna sui monti presso Castagneto di Ramisèto (Reggio Emilia)