mercoledì 11 Maggio 2016
In visita a Rimini con l’APP della Resistenza
Un “itinerario” in occasione del Congresso nazionale dell’ANPI. I Martiri, la Casa delle staffette, le carceri nella città che subì quasi 400 bombardamenti
Tema
mercoledì 11 Maggio 2016
Un “itinerario” in occasione del Congresso nazionale dell’ANPI. I Martiri, la Casa delle staffette, le carceri nella città che subì quasi 400 bombardamenti
mercoledì 11 Maggio 2016
Una pagina poco nota di storia contemporanea. 18 stragi e 64 vittime fra luglio e agosto 1943. L’uccisione dei coniugi Lombardo. Il massacro di Castiglione
mercoledì 11 Maggio 2016
Una sala stracolma per l’iniziativa conclusiva della prima parte del programma ANPI MIUR. Presenti la Presidente della Camera Boldrini e la ministra Giannini. Cittadinanza attiva e partecipazione al centro del discorso di Carlo Smuraglia
mercoledì 11 Maggio 2016
Sergio Visintin (1916-2009), il partigiano “Rino”, ricordato attraverso le sue memorie e le parole della figlia Sabina. Una vita per la giustizia, la fratellanza e la solidarietà
mercoledì 11 Maggio 2016
Le parole del sindaco di Lampedusa a Milano il 25 aprile nella registrazione integrale dal link di Radio Popolare. Giusi Nicolini, una delle “dieci donne della libertà” secondo la copertina di “Patria Indipendente” per l’8 marzo
mercoledì 11 Maggio 2016
Il discorso del Presidente nazionale dell’ANPI a Milano il 25 aprile. “Quest’anno siamo a 70 anni dal 1946, un anno fondamentale, immediatamente successivo alla Liberazione, che di essa fu figlio e successore”. L’anno del referendum, del voto alle donne e dell’Assemblea costituente
mercoledì 11 Maggio 2016
Sedici anni dopo l’ascesa di Haider, il voto rafforza l’estrema destra nel Paese d’Oltralpe, mentre xenofobia e populismo imperversano in Polonia, Ungheria, Paesi Baltici. È il trionfo dell’egoismo nazionale, che sta affossando il sogno di Spinelli, Schuman, Monnet
venerdì 22 Aprile 2016
La storia lunga, complessa e affascinante di una canzone-mito. Le sue tante interpretazioni ed esecuzioni, da una ballata del 500 francese fino ad oggi. Buon 25 Aprile!
venerdì 22 Aprile 2016
Una raccolta di videointerviste a partigiani e staffette che raccontano la lotta di Liberazione nella Destra Tagliamento
venerdì 22 Aprile 2016
Nell’etere le voci della Resistenza e degli Alleati: Radio Londra e il Colonnello Buonasera, Radio Bari e Anton Giulio Majano, Radio Libertà a Callabiana e Radio CO.RA a Firenze, i cui componenti furono massacrati dai nazifascisti, Radio Sardegna dalle grotte di Nuoro e Cagliari, Radio Italiana a Roma, Togliatti dai microfoni di Radio Milano-Libertà