lunedì 24 Aprile 2017
Grosseto: nasce il Comitato Unitario Antifascista
Aderiscono partiti, sindacati, associazioni. La risposta democratica alla Giunta con un assessore di CasaPound
Tema
lunedì 24 Aprile 2017
Aderiscono partiti, sindacati, associazioni. La risposta democratica alla Giunta con un assessore di CasaPound
lunedì 24 Aprile 2017
Dopo la pressione dell’ANPI e di altre forze democratiche, divieto della prefettura e della questura alle manifestazioni previste da CasaPound e Lealtà e Azione al cimitero di Musocco nella città meneghina
lunedì 24 Aprile 2017
Camminare, capendo amaramente. Capita, purtroppo. Ma è necessario farci i conti. La vicenda è nota. La Festa della Liberazione mortificata da polemiche rituali con aggravi oltremodo velenosi e penosi nell’edizione di quest’anno. Non sto qui a fare la sintesi, è tutto illuminato e ben presente. Quel che mi preme camminando e capendo amaramente è una […]
lunedì 24 Aprile 2017
Un bel racconto inedito con l’effettiva radiocronaca di Nicolò Carosio della sfilata dei partigiani a Milano il 6 maggio 1945
lunedì 24 Aprile 2017
Breve rassegna (e breve storia) di alcune famose canzoni della Resistenza, dei loro testi e dei luoghi dove sono nate
lunedì 24 Aprile 2017
«Tutta la mia solidarietà all’Anpi, bersaglio di polemiche strumentali». Così Gad Lerner interviene sui contrasti tra Anpi e comunità ebraica romana sulle celebrazioni della Liberazione
lunedì 24 Aprile 2017
Il comunicato della Segreteria nazionale ANPI a proposito delle defezioni alla manifestazione unitaria del 25 aprile a Roma
lunedì 24 Aprile 2017
In questo testo del 1999, una breve traccia di riflessione sulla Resistenza in Europa e in Italia, i partiti e il ruolo del CLNAI, i condizionamenti angloamericani
lunedì 24 Aprile 2017
Febbraio, marzo, aprile, e poi la Liberazione nelle memorie di Giovanni Pesce, “Visone”, comandante della 3ª brigata GAP “Rubini”, Medaglia d’Oro al Valor militare
lunedì 24 Aprile 2017
Uno scritto del 1955: “Matteotti, Don Minzoni, Amendola, Gobetti, Gramsci, i fratelli Rosselli, appartengono a tutte le correnti della democrazia nazionale: socialista, comunista, democratiche, cattoliche, liberali”