giovedì 9 Aprile 2020
L’onda solidale
Virus: dalla Val d’Aosta alla Puglia un susseguirsi di donazioni, servizi a chi è in difficoltà, iniziative di vicinanza
giovedì 9 Aprile 2020
Virus: dalla Val d’Aosta alla Puglia un susseguirsi di donazioni, servizi a chi è in difficoltà, iniziative di vicinanza
martedì 7 Aprile 2020
Lanciata una raccolta di fondi per chi ha più bisogno. In video il giorno della Liberazione Carla Nespolo, Marisa Rodano, Sara Diena
martedì 7 Aprile 2020
Una raccolta fondi nel segno della loro tradizione democratica e solidale: i partigiani del territorio hanno già ordinato 15.000 dispositivi di tipo chirurgico. Consegna entro il 20 aprile
lunedì 6 Aprile 2020
Procurati dall’Anpi due nebulizzatori e materiali di consumo. Avviata una raccolta fondi
sabato 4 Aprile 2020
Un primo elenco di impegni di strutture Anpi: Samarate-Verghera, Rimini, il Ravennate, Ceglie-Messapica, Reggio Emilia
venerdì 3 Aprile 2020
A Brindisi l’Anpi in prima fila. La spesa alle famiglie. I volontari e l’appello del Comune. Il sostegno costante agli “invisibili nei ghetti”. Le mascherine confezionate dalle donne del comitato di quartiere
martedì 24 Marzo 2020
Dai balconi di Roma in memoria dei 335 assassinati dai nazifascisti alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944. Una rappresaglia in violazione di tutti i codici di guerra
venerdì 6 Marzo 2020
Il testo del documento del Comitato nazionale Anpi che illustra le ragioni della scelta. “Una legge improvvisata e opportunistica. L’Anpi non aderirà ai Comitati del NO e realizzerà iniziative in autonomia”
venerdì 6 Marzo 2020
Un documento comune di associazioni, sindacati, partiti dopo una riunione del “tavolo unitario nazionale”. Al centro il valore dell’umanità, contro “fascismi, razzismi e guerre”. La richiesta di “abrogare o modificare radicalmente i recenti decreti sicurezza”
venerdì 6 Marzo 2020
Carlo, 17 anni, di Ancona: “Ho trovato nell’Associazione dei partigiani una famiglia capace di accogliere pensieri diversi, che però si catalizzano nell’antifascismo”; “Ci sono ragazzi che quando si parla di Olocausto ridono. Qualcosa non va”