lunedì 20 Maggio 2019
Un voto europeo contro il razzismo e il fascismo
Due editoriali: scrive la Presidente nazionale dell’Anpi e la Presidente della Vvn-BdA (Associazione dei perseguitati del regime nazista – Associazione degli antifascisti)
lunedì 20 Maggio 2019
Due editoriali: scrive la Presidente nazionale dell’Anpi e la Presidente della Vvn-BdA (Associazione dei perseguitati del regime nazista – Associazione degli antifascisti)
martedì 23 Aprile 2019
Ecco la festa popolare: una porta aperta per godere di tutti i colori del mondo e non rassegnarsi al grigio o, peggio, al nero. L’unità bussola della moderna lotta antifascista e antirazzista. Come lo è stata per l’antica lotta: i Cln ne erano l’incarnazione. È irrazionale ogni fatalismo, perché la storia non si ferma mai. Questo è l’antifascismo qui ed ora
giovedì 28 Marzo 2019
Ha ragione l’Anpi: in appello confermata la condanna al sindaco del Comune laziale per il “sacrario” a Rodolfo Graziani. Vita, opere, misfatti e atrocità: ecco un profilo del personaggio, marionetta dei nazisti
giovedì 7 Marzo 2019
Le conquiste delle donne sono sempre state anche un passo avanti della Democrazia, in Italia e nel mondo. In Italia si vuole mettere in discussione il principio della libertà e dell’autodeterminazione della donna
mercoledì 20 Febbraio 2019
Elezioni in Abruzzo e sondaggi confermano la continua crescita della Lega. Neofascisti fuori controllo. L’Anpi attaccata dalle forze “nere” del Paese. Stato d’emergenza (inventata) su immigrazione e sicurezza. Farneticanti dichiarazioni il Giorno della Memoria. La reazione dei partigiani sloveni. In Italia una crescente mobilitazione di popolo contro l’indifferenza
giovedì 24 Gennaio 2019
Un anno iniziato tragicamente, fra annegamenti nel Mediterraneo, deportazioni in Libia, aggressioni e violenze neofasciste, violentissime polemiche internazionali. Ma va avanti una indignata protesta popolare sempre più ampia e diffusa. L’impegno dell’Anpi, perché, insieme, si può vincere qualsiasi battaglia
venerdì 7 Dicembre 2018
Una situazione cupa: in Italia passa il decreto “immigrazione e sicurezza”, in Andalusia si rafforza il partito filofranchista, nazionalista, xenofobo. L’urgenza di un’azione antifascista europea e il convegno internazionale dell’Anpi. La scelta dell’unità, a cominciare da quella con i popoli e fra i popoli
venerdì 16 Novembre 2018
Il 17 novembre Ilaria Cucchi, Domenico Lucano e Ugo Nespolo a Torino per la tessera ad honorem. Iniziative da Palermo ad Aosta per incontrare i cittadini, fare memoria attiva, tracciare percorsi di partecipazione concreta e unità
venerdì 26 Ottobre 2018
Raffiche di citazioni di Mussolini da parte del ministro dell’Interno. La crescente risposta unitaria. La necessità di un’alleanza fra ceti popolari italiani e migranti
venerdì 28 Settembre 2018
Una situazione pesantissima ed inedita, in cui torna la “bestia sanza pace” del razzismo e del neofascismo. Intrapreso un cammino lungo e difficile, ma fondamentale: ieri le “magliette rosse”, i “berretti rossi”, Catania, Milano, Bari, domani ancora Milano e poi la Perugia-Assisi, e a dicembre il convegno europeo antifascista