mercoledì 2 Novembre 2016
TERREMOTO: RINVIATA LA “STAFFETTA” ANPI
Non più il 4 e 5 novembre ma il 19 e 20 la maratona di 24 ore per il No al referendum
mercoledì 2 Novembre 2016
Non più il 4 e 5 novembre ma il 19 e 20 la maratona di 24 ore per il No al referendum
lunedì 31 Ottobre 2016
L’attuale Costituzione è nata dal consenso unanime di quasi tutti i partiti politici dell’epoca. Una Costituzione di minoranza sarà regressiva e non avrà più il prestigio, il valore che deve avere la Costituzione in un sistema democratico solidaristico-sociale
lunedì 31 Ottobre 2016
Partigiano a 16 anni nella Brigata Garibaldi “Erminio Ferretto”. Una bella iniziativa in suo ricordo alla Garbatella (Roma) fra musiche, poesie e video
lunedì 31 Ottobre 2016
Che c’entra Obama col referendum? Ci vuol poco a capire che siamo chiamati ad esprimere la nostra volontà di cittadini su un testo che pretende di modificare incisivamente la nostra Costituzione
lunedì 31 Ottobre 2016
Questo racconto di ridotte dimensioni e di autore ignoto è stato di recente trovato nella forma di manoscritto dentro una copia di Repubblica appena acquistata da un redattore del periodico online. Si ignora l’origine del manoscritto, né si conosce la ragione per cui sia finito dentro le pagine di una copia del titolato quotidiano. A prima vista […]
giovedì 13 Ottobre 2016
In tutta Italia un fiorire di iniziative dell’Associazione contro la riforma costituzionale. La Cgil e l’Arci. L’esempio della Brianza. A novembre la “staffetta” streaming del 4/5 e la manifestazione del 25
giovedì 13 Ottobre 2016
L’assalto all’arma bianca della propaganda governativa. Il paradosso delle parole del Presidente Napolitano: uno “straccio” di Parlamento, spaccato in due, cambia radicalmente la Costituzione. Se prevalessero i Sì, quasi mezza Italia non si riconoscerebbe in una “nuova Costituzione”, che pure dovrebbe essere per antonomasia la riformulazione del patto costitutivo che ci unisce, il Paese sarebbe molto più debole, strutturalmente diviso, ulteriormente demotivato
giovedì 13 Ottobre 2016
Il ricordo di “Simone”, garibaldino nella Val Luserna, animatore della “Festa dei Partigiani” a Montoso (Bagnolo Piemonte)
giovedì 13 Ottobre 2016
Per il nostro lettore il Governo dovrebbe mettere al centro il lavoro e non un referendum pasticciato
giovedì 13 Ottobre 2016
“Tagliare i costi della politica. Per cambiare basta un Sì. Voti No? Non cambia niente. Se passa la riforma, cambia tutto. E basta con gli sprechi della politica! Soldi buttati. E poi, col magna magna che c’è… Voltiamo pagina con l’Italia che dice Sì. Perché, domani, è un altro giorno. Posizione attuale: fra l’orbita di […]