mercoledì 31 Luglio 2019
Il ruolo di una bella figura di partigiana nella Resistenza in Danimarca. Il lavoro clandestino di tanti giovani per salvare le persone ebree. I viaggi della speranza in Svezia
mercoledì 31 Luglio 2019
Leandro Savia si immolò il 4 agosto 1944 per salvare una contrada del Piemonte dalla furia degli occupanti nazifascisti. Il ricordo dell’Anpi di Racconigi, la cittadina dove “Lallo” operò e si sacrificò
venerdì 26 Luglio 2019
Nel secondo dei tre nuovi video dell’Anpi nazionale alcuni passi dei discorsi di Mussolini in cui mostrò fin da subito le sue intenzioni di regime
venerdì 26 Luglio 2019
Nel terzo dei tre nuovi video dell’Anpi nazionale i numeri della repressione feroce del dissenso, della discriminazione e delle persecuzioni messe in atto dal fascismo
venerdì 26 Luglio 2019
La storia di Girolamo Sotgiu e di Bianca Ripepi, che impedirono la deportazione di tanti ebrei
venerdì 12 Luglio 2019
Willy, combattente per libertà, fucilato il 5 agosto 1944 a Villar Pellice, nel torinese; appeso “post mortem” al palo della luce della piazza
venerdì 21 Giugno 2019
Un rifugio di montagna che domina la Valle Stura base dei partigiani di Giustizia e Libertà, dove operarono Duccio Galimberti e Nuto Revelli
giovedì 13 Giugno 2019
La sarda suor Giuseppina De Muru, responsabile della sezione femminile del carcere giudiziario “Le Nuove” di Torino, si distinse nella meritoria assistenza ai detenuti e ai condannati a alla pena capitale sottoposti a ferree e disumane condizioni e salvò dai campi di concentramento e dalla morte decine di ebrei