giovedì 22 Febbraio 2018
Prontuario antifascista
Luoghi comuni e neologismi niente affatto innocui che spalancano la porta a nuove tentazioni autoritarie. Un vademecum per orientarsi tra qualunquismo e false, pericolose equivalenze
giovedì 22 Febbraio 2018
Luoghi comuni e neologismi niente affatto innocui che spalancano la porta a nuove tentazioni autoritarie. Un vademecum per orientarsi tra qualunquismo e false, pericolose equivalenze
martedì 23 Gennaio 2018
Eppure la legge prevede “incontri e momenti di riflessione” su “quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”. Stimato in 33mila il numero di deportati politici italiani. I “triangoli rossi” apparentemente scomparsi dal panorama della memoria nazionale
martedì 23 Gennaio 2018
Un pensiero e un modo di vita “à la carte” opportunista, parassita delle crisi e delle emozioni, violento, antidemocratico, illiberale e antisocialista
martedì 23 Gennaio 2018
Inizia un viaggio nella storia dell’Associazione, che ci porterà, in quattro tappe, al 1948. A nord metà dell’Italia era occupata dai tedeschi fiancheggiati dai fascisti, la Resistenza si apprestava a vivere il periodo più duro, in Normandia era in corso “il giorno più lungo”: due giorni dopo la Liberazione di Roma, in un locale messo a disposizione dal Campidoglio, il CCLN costituiva l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
giovedì 21 Dicembre 2017
A Roma sit-in di solidarietà con “Repubblica” e “L’Espresso” dopo l’aggressione dei volti mascherati di Forza Nuova. Tante presenze e interventi, fra cui quello di Susanna Camusso. Per l’Anpi nazionale ha parlato Gianfranco Pagliarulo
giovedì 21 Dicembre 2017
Oltre il sacrificio individuale, l’Arma e la Resistenza. La “Banda Gerolamo” con l’adesione di almeno 700 militari
giovedì 21 Dicembre 2017
Il riconoscimento americano della “città tre volte santa” come capitale di Israele. Il voto all’Assemblea delle Nazioni Unite e l’isolamento di Trump. La situazione dei palestinesi
giovedì 21 Dicembre 2017
Nella blacklist linguistica al bando parole su orientamento sessuale, identità di genere, diritto di aborto, quest’ultimo, come è noto, ferocemente contrastato, anche mediante la violenza, da numerosi gruppi religiosi integralisti
giovedì 21 Dicembre 2017
Vietate dal ministero della Sanità americano, su ordine del Presidente, le parole “feto”, “transessuale”, “diversità”, “diritti”, “scientificamente provato”, “basato su prove” e “vulnerabile”. Una censura grottesca per difendere interessi elettorali e speculazioni imprenditoriali
giovedì 21 Dicembre 2017
La dichiarazione della Presidente nazionale dell’Anpi Carla Nespolo sulla richiesta della famiglia Savoia a proposito di Vittorio Emanuele III