mercoledì 8 Marzo 2017
Cordenons: la risposta dei tessili all’occupazione nazista
Nella cittadina presso Pordenone una lunga tradizione di lotta antifascista. Le parole di due operaie che organizzarono gli scioperi nella seconda metà del 1944
mercoledì 8 Marzo 2017
Nella cittadina presso Pordenone una lunga tradizione di lotta antifascista. Le parole di due operaie che organizzarono gli scioperi nella seconda metà del 1944
mercoledì 8 Marzo 2017
La scomparsa di Luigi Pestalozza, partigiano e straordinario intellettuale. Il comunicato della Presidenza e della Segreteria nazionale dell’ANPI
mercoledì 8 Marzo 2017
Ottant’anni fa l’efferato omicidio dei fratelli Rosselli su ordine dei servizi segreti dell’Italia fascista. La scuola di Gaetano Salvemini ed Ernesto Rossi. L’assassinio di Giacomo Matteotti e Giovanni Amendola. “Non Mollare”, “Il Quarto Stato” e “Socialismo liberale”. Il confino e la guerra di Spagna. La fine a Bagnoles de l’Orne in Bassa Normandia
mercoledì 8 Marzo 2017
Il messaggio dell’ANPI per la festa internazionale della donna
mercoledì 8 Marzo 2017
1947, anno della Costituzione: dopo l’articolo 1 (Alessandro Pace), l’articolo 2 (Lorenza Carlassare) e l’articolo 3 (Domenico Gallo), eccoci all’articolo 4. Ne parla il costituzionalista Gaetano Azzariti. Continua su “Patria Indipendente” l’illustrazione dei primi dodici articoli (“Principi fondamentali”) e il raffronto fra il loro contenuto e la realtà attuale del Paese
mercoledì 8 Marzo 2017
Un appello di Laura Boldrini contro il degrado dell’uso del web e dei social network, per il rispetto della legalità, della dignità, della verità, della corretta informazione
mercoledì 8 Marzo 2017
Città e provincia da tempo al centro di un nugolo di iniziative: saluti romani, presidi, raduni, commemorazioni. La risposta dell’ANPI, delle forze democratiche e dei cittadini
mercoledì 8 Marzo 2017
Il messaggio neofascista o, più spesso, neonazista passa attraverso una dimensione prepolitica: i simboli, il linguaggio non verbale, la musica, lo sport, i fumetti, la danza, il web, il ruolo del gruppo, la purezza della razza e delle culture
mercoledì 8 Marzo 2017
Una riflessione a due mesi dalla scomparsa di Zygmunt Bauman: la sconfitta storica della sinistra, le due destre – quella cosmopolitica e quella nazionalistica – e un solo modello economico, nei suoi diversi cicli e nelle sue diverse posture politiche
venerdì 17 Febbraio 2017
200 milioni di euro per limitare l’arrivo di migranti da un Paese ancora instabile e “un piano che prevede diverse azioni finalizzate a prevenire il traffico degli esseri umani, a rafforzare le autorità e la Guardia costiera libiche”