mercoledì 26 Ottobre 2016
Una sottoscrizione GENEROSA E STRAORDINARIA
Una necessità causata dal grande impegno dell’ANPI per il No al referendum. L’invito a tutte e a tutti a contribuire. L’elenco dei primi sottoscrittori
mercoledì 26 Ottobre 2016
Una necessità causata dal grande impegno dell’ANPI per il No al referendum. L’invito a tutte e a tutti a contribuire. L’elenco dei primi sottoscrittori
giovedì 13 Ottobre 2016
I sette giorni della mattanza nazista a Marzabotto-Monte Sole: quasi 800 morti, soprattutto bambini, donne e anziani
giovedì 13 Ottobre 2016
In possesso della Gestapo l’elenco delle famiglie “giudee” da deportare, quando irruppe nel Ghetto di Roma. Almeno 1259 rastrellati, tutti destinati ad Auschwitz. La maggior parte subito avviata ai forni crematori. Ancora senza risposta la domanda di Giacomo Debenedetti, sopravvissuto allo sterminio: chi, tra gli italiani, fornì i nomi ai nazisti?
giovedì 13 Ottobre 2016
Corali o espressione del coraggio di singole persone comuni o illustri, come denuncia oppure assunzione attiva di responsabilità, un NO ha spesso cambiato il corso dolente degli eventi collettivi
giovedì 13 Ottobre 2016
Il bizzarro endorsement di una delle più grandi multinazionali del farmaco a sostegno della riforma proposta dal governo
giovedì 13 Ottobre 2016
Scompare Dario Fo, il premio Nobel, l’artista versatile, l’istrione del palcoscenico, un pilastro nella storia sociale e culturale del nostro Paese
giovedì 13 Ottobre 2016
Alla tradizionale marcia Perugia-Assisi per la pace la forte presenza di militanti e dirigenti dell’ANPI
giovedì 13 Ottobre 2016
La dirigente Pd accusa di faziosità il Presidente Smuraglia, che critica l’iniziativa di Delrio e Rughetti di promuovere una manifestazione di sindaci per il Sì: l’ANPI ha “nuovamente voluto inserirsi in un modo così pesante e oggettivamente di parte nel dibattito referendario”
giovedì 13 Ottobre 2016
In streaming dalle 18 di venerdì 4 novembre alla stessa ora del giorno dopo. Costituzionalisti, dirigenti ANPI, musicisti, registi, personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, e collegamenti da tutta Italia
giovedì 13 Ottobre 2016
La Czarny Protest ha vinto. Il Parlamento ha rigettato la legge sul divieto totale di aborto, ma la Polonia mantiene comunque una delle leggi più restrittive al mondo