giovedì 22 Marzo 2018
Con Claude Monet al Café Guerbois
Sfida all’accademia: l’avventura dell’impressionismo dai contestati albori al faticoso successo. La rassegna al Vittoriano
giovedì 22 Marzo 2018
Sfida all’accademia: l’avventura dell’impressionismo dai contestati albori al faticoso successo. La rassegna al Vittoriano
giovedì 22 Febbraio 2018
Intervista a Margherita, figlia del grande scrittore, scomparso nel febbraio 1963. “Un ragazzo come tutti, per nulla introverso, amante dello sport e del cinema”. Il fascino dei grandi temi trattati: la guerra, la malora, l’uomo e il suo destino, la morte e la violenza, il bene e il male, la libertà e la pace
giovedì 22 Febbraio 2018
L’infelice infanzia tra brefotrofi, lavori saltuari, fame e disperazione. Le prime prove da soubrette. Il Trio Mignone. La relazione col principe Umberto. Il caso Cesare Pavese. La straordinaria carriera da cantante e da attrice. Gli anni “americani”. L’incontro con Strehler e “L’opera da tre soldi”. Le tournée in Europa. La televisione. La canzone di Astor Piazzolla
giovedì 22 Febbraio 2018
La scomparsa di uno scienziato, militante e dirigente dell’Anpi, collaboratore prestigioso di “Patria Indipendente”, uomo di straordinario rigore morale, “una vita dedicata alla Scienza e al suo impiego pacifico e al servizio di tutti, alla lotta per la Libertà e l’emancipazione di tutti i lavoratori come di ogni essere umano”
giovedì 22 Febbraio 2018
L’ultimo scritto del grande scienziato, antifascista e nostro valentissimo collaboratore. Gli USA delineano una nuova strategia: sì all’uso di armi nucleari per rispondere a una vasta gamma di attacchi devastanti ma non nucleari alle infrastrutture americane
giovedì 22 Febbraio 2018
L’esperienza in una scuola. Cos’è la politica. Amare una persona e amare una collettività. Le storpiature volute degli intellettuali di destra
giovedì 22 Febbraio 2018
“The Post”, regia di Steven Spielberg con Meryl Streep, Tom Hanks, Sarah Paulson, Bob Odenkirk, Tracy Letts, Bradley Whitford, Usa, 2017
giovedì 22 Febbraio 2018
Joseph Beuys, pittore, scultore, fotografo, “performance artist”. Teoria e pratica dell’arte concepita come strumento politico per la pace la democrazia, la libertà e l’ambiente. A disposizione di ogni uomo e di ogni popolo
martedì 23 Gennaio 2018
Cinque minidoc dell’Anpi per raccontare e non dimenticare ciò che il fascismo ha trasformato in legge
martedì 23 Gennaio 2018
Picasso: “A quattro anni dipingevo come Raffaello, però ci ho messo tutta una vita per imparare a dipingere come un bambino”. Citazioni ed evocazioni nel suo capolavoro