sabato 5 Giugno 2021
Da apocalittici a integrati?
Cccp e Csi, quando due tra i principali gruppi dell’epopea punk e rock italiana erano “fedeli alla linea”, fino alla parabola dei Pgr
sabato 5 Giugno 2021
Cccp e Csi, quando due tra i principali gruppi dell’epopea punk e rock italiana erano “fedeli alla linea”, fino alla parabola dei Pgr
martedì 18 Maggio 2021
Per ricordare il grande musicista scomparso questa mattina nella sua casa di Milo, in Sicilia, abbiamo scelto dieci brani, alcuni tra i più celebri omaggi di altri artisti, e popolari canzoni reinterpretate dal maestro. Perché la lunghissima carriera e la ricerca di suoni e atmosfere del compositore e cantautore nato a Iona nel 1945 è già una leggenda
sabato 15 Maggio 2021
Il Duo di Piadena, i canti popolari e della Resistenza dalle fabbriche e le balere ai teatri, fino a radio e tv con Alto gradimento e Canzonissima. Storia del sodalizio artistico lanciato da Fo e Jannacci
martedì 27 Aprile 2021
Oggi nel giorno dell’ultimo saluto alla “Rossa”, abbiamo immaginato di accompagnare la Pantera della musica civile al ritmo dei brani resistenti interpretati in oltre mezzo secolo di carriera
martedì 13 Aprile 2021
Tra alcol, violenza, carcere e il blues. La musica e la vita in fuga del folksinger afroamericano dalla Lousiana del Ku Klux Klan al Texas degli anni 30 e la grazia per una canzone, fino a New York nel ghetto di Harlem
sabato 20 Marzo 2021
I ventotto anni della Bandabardò, tra le formazioni musicali più innovative e scatenate del panorama folk italiano. I suoni, le canzoni, le visioni di un viaggio artistico spezzato dalla scomparsa di “Erriquez”, voce e anima del gruppo fiorentino autore di brani immortali
domenica 21 Febbraio 2021
Il Gruppo Operaio E Zezi, nato negli anni 70 all’ombra del Vesuvio, è ancora miscela di musica tradizionale, teatro popolare e canzone politica. I campi e la fabbrica, la protesta e la denuncia, le morti bianche e lo scempio ambientale
sabato 30 Gennaio 2021
Sette vite in oltre mezzo secolo di sound ineguagliabile per la Nuova Compagnia di Canto Popolare, il gruppo folk partenopeo animato dal compositore e musicologo Roberto De Simone
domenica 20 Dicembre 2020
Autrice, compositrice, interprete amatissima in Francia. Oltre sessant’anni di carriera accompagnando con parole, scomode, e musica le lotte delle donne, le battaglie per le conquiste civili, i no alla guerra. Fece cantare generazioni di bambini con le sue “favolette” sociali
domenica 13 Dicembre 2020
Armato di chitarra ha raccontato e tradotto in musica le storie dell’ultimo mezzo secolo d’Italia. Dalle fabbriche alle piazze e da ogni luogo dove protagoniste sono le persone e le loro lotte. Mettendo il dito nell’occhio dei resoconti ufficiali e della stampa mainstrem