mercoledì 6 Aprile 2016
Pasolini: chi ha dato l’ordine di uccidere?
“La macchinazione”, un film di David Grieco. Con Massimo Ranieri, Libero de Rienzo, Roberto Citran, Milena Vukotic, Matteo Taranto; 2016
mercoledì 6 Aprile 2016
“La macchinazione”, un film di David Grieco. Con Massimo Ranieri, Libero de Rienzo, Roberto Citran, Milena Vukotic, Matteo Taranto; 2016
lunedì 21 Marzo 2016
“Suffragette” (2015), di Sarah Gavron con Carey Mulligan, Helena Bonham Carter, Meryl Streep
lunedì 7 Marzo 2016
“Fuocoammare”, di Gianfranco Rosi. Con Samuele Pucillo, Mattias Cucina, Samuele Caruana, Pietro Bartolo, Giuseppe Fragapane, Maria Signorello, Francesco Paterna, Francesco Mannino, Maria Costa, 2016. L’odissea dei migranti in un documentario
martedì 2 Febbraio 2016
Un ricordo di Ettore Scola, recentemente scomparso, rivedendo con gli occhi di oggi il suo famoso film. La storia di tre amici, tutti perdenti, che volevano cambiare il mondo, mentre il mondo ha cambiato loro
mercoledì 23 Dicembre 2015
La prestigiosa carriera di un’attrice che ha segnato la storia del cinema: da “Casablanca” ad “Assassinio sull’Orient Express”, attraverso “Io ti salverò” e “Notorius”. Una spontaneità ed intensità in grado di penetrare profondamente nei personaggi
mercoledì 2 Dicembre 2015
Federica De Cola (“È arrivata la felicità”, “Grand Hotel”, “Il giovane favoloso”): dalla tradizione teatrale siciliana, la più antica d’Italia, al grande e al piccolo schermo. L’incontro magico con Mario Martone
venerdì 20 Novembre 2015
Il regista Daniele Segre racconta com’è nata l’idea: un viaggio che passa per i GDD, sui quali si è svolto a Torino un convegno nazionale dell’ANPI, e narra una lotta per l’emancipazione femminile che continua anche oggi
venerdì 20 Novembre 2015
Un’intervista a Mario Tronco, fondatore dell’Orchestra di Piazza Vittorio. La storia, dal Flauto Magico alla Carmen. Artisti di 15 nazionalità e nessun finanziamento pubblico
giovedì 5 Novembre 2015
“Love’s Kamikaze”, di Mario Moretti, con Euridice Axen e Marco Rossetti, regia di Claudio Boccaccini, a Roma a Teatro Ambra alla Garbatella. Una tragedia moderna: costretti a morire per sentirsi vivi
giovedì 5 Novembre 2015
“Suburra”, di Stefano Sollima, con Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola, Alessandro Borghi, Greta Scarano (2015): un noir a tinte forti sulla Roma criminale e sui parlamentari conniventi