Non è una semplice libreria bensì una piccola farmacia letteraria. Per curare l’anima, anche in tempo di pandemia, con una biblioterapia a base di volumi, beni essenziali con tanto di bugiardino. Da visitare in presenza oppure online, per credere
Che la lettura facesse bene lo sapevano gli antichi egizi, inscrivendo sul portale della biblioteca di Tebe appartenuta al faraone Ramesse II “luogo di cura dell’anima”. Lo riporta anche il dpcm del 3 novembre che ha stabilito la chiusura di tutti gli esercizi commerciali nelle zone rosse, tranne per quelli di “beni essenziali”, come le librerie. E lo sa bene la Piccola Farmacia Letteraria di Firenze che offre ai lettori un rimedio letterario per ogni patologia dell’anima.
“Ho l’ansia. E non conosco nessun altro modo di pensare”. Quanti di noi in questo nuovo periodo di lockdown hanno esternato questo stato? E quanti di noi hanno pensato di trovare una cura in un libro?
Senza sminuire l’intervento di professionisti dotati di strumenti necessari ad aiutare chi ne ha bisogno (si segnala tra i molti supporti gratuiti regionali per l’emergenza Covid19, quello degli Psicologi per i Popoli Lazio), la biblioterapia può essere davvero un balsamo per le nostre inquietudini perché «è un modo di affrontare i problemi in modo filtrato, dove troviamo situazioni vissute, o che stiamo vivendo, interpretate da protagonisti che non siamo noi» spiega Elena Molini, titolare della Piccola Farmacia Letteraria che conta oltre 22mila follower su Instagram e 20mila su Facebook. «Diventa quindi una rivisistazione delle nostre storie che ci consente di mettere un po’ di distanza tra il narrato e il nostro vissuto. Osservare – o in questo caso leggere – persone che reagiscono in modo diverso dal nostro in una situazione simile alla nostra ci dà un’altra visione della cosa e ci permette di prenderne coscienza, innescando anche delle riflessioni».
Una soluzione per questo lockdown? «Abbiamo interagito e continuiamo a farlo soprattutto online – continua Molini – con molti lettori abituali che non riescono più a leggere perché non riescono più a concentrarsi. In una situazione come questa in cui non possiamo fare materialmente nulla, proponiamo libri di totale evasione, come Vita su un pianeta nervoso di Matt Haig».
Se invece volete toccare con mano la vostra ansia, la pagina Facebook della libreria indica The big activity book for anxious people di Erin Williams e Jordan Reid, confermando la centralità della relazione tra libraio e lettore – o tra farmacista letteraria e paziente, inteso non più come consumatore – che fa sì che quanto accade in questo angolo di Firenze sia nettamente in contro tendenza rispetto ad un Paese in cui notoriamente si legge poco.
Come per ogni farmaco che si rispetti, anche quello letterario è dotato di un bugiardino – strutturato da psicologhe collaboratrici della libreria – che fornisce informazioni utili ad indagare la parte psico-emotiva contenuta nel libro, in un catalogo che comprende circa 80 stati d’animo, atteggiamenti e sentimenti: amori perduti, stress, depressione, insonnia, nostalgia, malinconia fino a quelli più spinosi dal sapore di ricino. “Per chi si prepara ad affrontare un divorzio stile guerra dei Roses e vuole affilare le armi” ci sono le caratteristiche terapeutiche di Divorziare con stile di Diego De Silva. Posologia: “da leggere la mattina prima di andare in tribunale”. Effetti collaterali: “ci potremmo trovare a ridere di questo nonostante pensassimo di non poterlo più fare”.
Se siete donne che si sentono “oppresse, incastrate, infilate in un vicolo cieco di responsabilità dal quale non sapete più come uscire”, pillole di consapevolezza vengono dispensate da Liberati della brava bambina” di Maura Gancitano e Andrea Colamedici (ideatori anche della scuola permanente di filosofia Tlon), perché “non serve essere Medea per capire cosa si prova ad annullarsi per amore di qualcuno che ci abbandona quando trova qualcosa di meglio e non serve aver vissuto la vita di Elena di Troia per essere oggetto di decisioni prese da altri”. Se invece volete celebrare un rapporto di amicizia, sugli scaffali troverete gocce di comunismo somministrate da Conto su di te per il vino di Karl Marx, quarant’anni di lettere intime e avvincenti destinate al suo più grande sodale Friedrich Engels. Perché i colori dell’anima hanno uno spettro più variopinto di quanto possiamo immaginare.
Pubblicato venerdì 27 Novembre 2020
Stampato il 06/06/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/servizi/miracolo-a-firenze/
Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Dalla matita di Crepax un personaggio in cui convergono origini, esperienze lavorative, passioni e retroterra culturale dell’autore. Ambasciatrice di libertà, è eroina e, insieme antieroina. Una figura celebrata proprio nel suo essere volubile, nel suo evolversi, maturare, invecchiare
I massimi vertici delle tartarughe frecciate nel Paese di Assad per “dialogare con le istituzioni governative e con gli amministratori locali”. Nel tour anche la partecipazione a trasmissioni tv. I dirigenti dell’organizzazione di estrema destra al rientro in Italia: “storico viaggio destinato a correggere scelte, errori ed equilibri messi in forte crisi dai precedenti governi”
Una ricostruzione storica delle cittadinanze onorarie conferite dai Comuni italiani a Benito Mussolini. Nell’avvicinarsi del centenario delle prime attribuzioni dopo la circolare Acerbo, a giugno in Terra di Lavoro e poi a Firenze, i mancati conti con la storia e il valore sempre più attuale della presa di distanza
Questo sito utilizza cookie per offrirti un’esperienza di navigazione ottimizzata. Scrollando, cliccando su un qualsiasi elemento della pagina, o chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Consulta la nostra cookie policy per saperne di più sui cookies e come negare il consenso all’utilizzo. OKLeggi informazioni sui cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.