mercoledì 20 Marzo 2019
L’ingiusto processo
In tribunale esponenti dell’Anpi di Pavia per una pacifica protesta contro un raduno di fascisti
Tema
mercoledì 20 Marzo 2019
In tribunale esponenti dell’Anpi di Pavia per una pacifica protesta contro un raduno di fascisti
giovedì 14 Marzo 2019
Dopo l’irredentismo su Istria e Dalmazia, di nuovo lui, a sostegno del “fascismo buono”. La reazione della presidente nazionale dell’Anpi Carla Nespolo: “dopo aver fatto infuriare i governi di Slovenia e Croazia, torna a far parlare il suo cuore fascista”
giovedì 14 Marzo 2019
La squallida vicenda del mausoleo di Affile. Carla Nespolo, Presidente nazionale Anpi: “Sono felice per questa notizia. Il fascismo è un crimine contro l’umanità e l’Italia, la sua Costituzione, le sue Istituzioni democratiche lo rifiutano con forza”
mercoledì 13 Marzo 2019
Il 23 marzo società civile e partiti democratici, dal Pd ai 5 Stelle, in piazza delle Carceri, nel centro storico, contro il raduno neofascista. Dopo la presa di posizione del sindaco Biffoni e di tutti primi cittadini del territorio, un appello firmato dall’intero mondo dell’associazionismo. Ma finora le autorità non si pronunciano sull’adunata contro i migranti e per l’anniversario della fondazione dei fasci di combattimento
martedì 12 Marzo 2019
Le ragioni dell’utilità istituzionale, politica, culturale e simbolica di questi provvedimenti. Un’assunzione di responsabilità civile che fa bene all’Italia
giovedì 7 Marzo 2019
Massimo Castoldi, “Insegnare libertà. Storie di maestri antifascisti”, Donzelli editore, Roma, 2018, pp. XXVIII-172, € 19,55
giovedì 7 Marzo 2019
Una guida alla serie di inchieste che “Patria Indipendente” ha realizzato sul neofascismo e l’estrema destra italiana
mercoledì 6 Marzo 2019
Il rappresentante capitolino del Viminale ha dato parere positivo alla delibera comunale per l’intitolazione. I partigiani: “Ci rivolgeremo alla magistratura”
mercoledì 27 Febbraio 2019
Togliere la cittadinanza onoraria a Mussolini: “un clima politico che mai come oggi nella storia repubblicana aveva riportato e legittimato parole, idee e atteggiamenti fascisti”. Revoca approvata a Livorno
giovedì 21 Febbraio 2019
Pietra, come il cognome di Carlo, partigiano, dato per scomparso, rocambolescamente tornato a casa nell’aprile 1945 e poi dirigente dell’Aned. Pietra, come quella d’inciampo in sua memoria