mercoledì 1 Agosto 2018
Ugo Forno, il partigiano bambino
12 anni, ucciso in battaglia dai tedeschi a Roma il 5 giugno 1944. Con lui, tanti altri ragazzi che hanno perso la vita per la libertà e la giustizia sociale
Tema
mercoledì 1 Agosto 2018
12 anni, ucciso in battaglia dai tedeschi a Roma il 5 giugno 1944. Con lui, tanti altri ragazzi che hanno perso la vita per la libertà e la giustizia sociale
mercoledì 1 Agosto 2018
Livorno: la polizia attacca contro un manifestazione di dissenso. Niccolai (Anpi): «È inaccettabile che ancora una volta nella nostra città, la città delle Livornine, si carichi e si manganelli per uno striscione»
mercoledì 25 Luglio 2018
Laurie Lee, “Un momento di guerra”, traduzione di Fabrizio Ascari, Adelphi, pp. 141, € 16
mercoledì 18 Luglio 2018
Una giornata particolare. Magliette rosse: un’idea che ha parlato di civiltà, che ha rappresentato una grande comunità democratica, che ha fatto sentire la silenziosa voce di un messaggio di solidarietà e di prossimità
mercoledì 18 Luglio 2018
Premio 2018 di “Articolo 21 liberi di…”, promosso dall’Associazione insieme alla Fsni, la Federazione nazionale della stampa italiana, l’Ordine dei giornalisti, l’Usigrai e la Casagit
mercoledì 18 Luglio 2018
Presidio antifascista con la Presidente nazionale dell’Anpi Carla Nespolo contro la festa del sole di Lealtà e Azione ad Abbiategrasso. Un’impressionante progressione di provocazioni e violenze in tutta la provincia
mercoledì 18 Luglio 2018
La storia di Eliana Giorli La Rosa, insignita di benemerenza civile dal Comune di Milazzo, oggi consigliere comunale di Monforte San Giorgio, provincia di Messina
mercoledì 18 Luglio 2018
Flavio, nato ad Oristano, fu portato dalla sua professione in tutti i fronti di guerra partigiana. Arrestato dai repubblichini con uno stratagemma, fu impiccato per rappresaglia
mercoledì 18 Luglio 2018
Evento centrale a Casa Cervi (Gattatico) con la Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo. La storia di quel festoso 25 luglio 1943. La rete delle pastasciutte antifasciste
mercoledì 18 Luglio 2018
Un articolo dell’ex sindaco del capoluogo ligure pubblicato da “Patria indipendente” nel novembre 2004. 30 giugno 1960: la grande marea dei centomila. Il comizio di Pertini. La rivolta antifascista contro il previsto congresso del partito di Almirante e contro il governo