venerdì 18 Maggio 2018
L’Anpi e alcune questioni connesse al 25 aprile
Il 7 maggio la Presidenza e la Segreteria nazionale dell’Anpi hanno approvato un documento in merito alla festa della Liberazione e ad alcune questioni collegate
Tema
venerdì 18 Maggio 2018
Il 7 maggio la Presidenza e la Segreteria nazionale dell’Anpi hanno approvato un documento in merito alla festa della Liberazione e ad alcune questioni collegate
martedì 24 Aprile 2018
Dal 25 aprile alla Carta, i punti salienti di un patto su cui si è costruita la nuova Italia: antifascismo, pace, eguaglianza. La Resistenza, un messaggio di vita ed anche di affetto
martedì 24 Aprile 2018
Presentato presso la sede della Cgil nazionale il volume-intervista di Francesco Campobello a Carlo Smuraglia “Con la Costituzione nel cuore. Conversazioni su storia, memoria e politica”. Gli interventi di Nino Baseotto, Isabella Insolvibile, Carla Nespolo, Franco Ippolito, Giovanni Maria Flick, Carlo Smuraglia
martedì 24 Aprile 2018
La pessima legge elettorale attuale. Il ruolo dei partiti. L’errore dei “sovranisti”. Come criticare l’Ue. Diritti e doveri secondo la Costituzione
martedì 24 Aprile 2018
“Da anni i governi che hanno diretto le sorti della nazione si rifiutano di accettare pienamente il valore storico e politico della lotta antifascista. Proprio in queste settimane i contrasti più acuti sono esplosi in modo nuovo, sconvolgente, preoccupante”
martedì 24 Aprile 2018
Dall’archivio di Patria Indipendente: Arrigo Boldrini, Giorgio Amendola, Tina Anselmi, Mario Argenton, Ferruccio Parri
lunedì 16 Aprile 2018
Una visita a “Casa Don Diana” con la Presidente Carla Nespolo. La Resistenza dei partigiani delle cose normali, di chi non vuole rassegnarsi alle ingiustizie. La Casa editrice dei “Pizzini della legalità”
lunedì 16 Aprile 2018
Approvata una delibera che vieta esplicitamente la concessione di sale comunali e spazi pubblici ad organizzazioni che si rifanno al fascismo o al nazismo. Si moltiplicano provvedimenti analoghi in tanti Comuni del Veneto
lunedì 16 Aprile 2018
Nella città felsinea il Consiglio comunale ha approvato la modifica ai regolamenti sugli spazi pubblici e ha vietato la vendita di gadget fascisti e nazisti. La Regione Toscana vara una delibera. Un documento antifascista degli studenti di Pisa
lunedì 16 Aprile 2018
Parla il magistrato, già componente della Direzione Nazionale Antimafia. Il rigurgito fascista va di pari passo con la disaffezione verso la politica e la deriva populista