giovedì 6 Luglio 2017
Facciamoci sentire
L’inaccettabile escalation del neofascismo, una condanna e una domanda: perché stentiamo ancora ad essere una Nazione (una Repubblica) veramente democratica e antifascista?
Tema
giovedì 6 Luglio 2017
L’inaccettabile escalation del neofascismo, una condanna e una domanda: perché stentiamo ancora ad essere una Nazione (una Repubblica) veramente democratica e antifascista?
giovedì 6 Luglio 2017
Rodotà è scomparso il 23 giugno. Lo ricorda Lorenza Carlassare: “Stefano, grande coerenza nel pensiero e in ogni attività. Dotato di una semplicità e di una gentilezza che conquistavano. Una figura unica di cui si sentirà molto la mancanza”
giovedì 6 Luglio 2017
Una ricognizione sulle iniziative legislative antifasciste nella XVII Legislatura. Ma in Parlamento è (quasi) tutto fermo
giovedì 6 Luglio 2017
A Bologna il primo dei sei incontri programmati sul tema. Il dramma della messa in discussione della centralità del lavoro. Colpito automaticamente lo stato sociale. Gli interventi di Carlo Smuraglia, Gianfranco Pasquino, Andrea Lassandari, Olivia Bonardi
giovedì 6 Luglio 2017
1947, anno della Costituzione: il trittico cultura, ambiente, paesaggio come premessa fondante della dignità umana
giovedì 6 Luglio 2017
Parla la leader radicale: indecoroso comportamento contro una legge di civiltà. Eppure si tratta solo di prendere atto di quanto è già avvenuto nella società. Pessima la legge sul reato di tortura, ma meglio un minimo passo avanti che niente
giovedì 15 Giugno 2017
27 maggio, “Basta fascismi”: cronaca di una giornata memorabile. Una “mappa” ragionata delle iniziative e manifestazioni di ogni tipo che si sono svolte in tutta Italia
giovedì 15 Giugno 2017
Uno Stato che non interviene o, comunque, se lo fa, non riesce ad essere incisivo. Il rischio di una deriva autoritaria in alcuni Paesi d’Europa. Il seminario nazionale dell’ANPI del 27 maggio. Un gruppo di lavoro che avanzerà proposte sul contrasto ai neofascismi
giovedì 15 Giugno 2017
La Repubblica italiana, come l’Illuminismo, è un progetto, o meglio un insieme di progetti. Proclamata per dotare donne e uomini di questo Paese di strumenti che consentano loro di restare liberi, anzi, di diventarlo ancor di più, è nata da una lotta, quella partigiana; perché non si riduca a un involucro morto deve riconoscersi come lotta in ogni momento
giovedì 15 Giugno 2017
I Comuni che hanno vietato le manifestazioni nostalgiche, xenofobe, razziste e omofobe