venerdì 28 Settembre 2018
Qui Radio Bari
Parla Luciano Canfora dopo la grande manifestazione antifascista: contro la deriva nazional-razzista “Dobbiamo operare con la cultura e l’istruzione nelle scuole e nelle università”
Tema
venerdì 28 Settembre 2018
Parla Luciano Canfora dopo la grande manifestazione antifascista: contro la deriva nazional-razzista “Dobbiamo operare con la cultura e l’istruzione nelle scuole e nelle università”
venerdì 28 Settembre 2018
Intervista a Lucia Filippone, regista di “Li chiamavano ribelli”, produzione Lucia Filippone, Associazione Culturale Gooliver, Living Studio Federico Massa Veneto, 2017, € 15
venerdì 28 Settembre 2018
Tom Waits canta Bella Ciao: quella voce, che si è riempita della sofferenza degli ultimi, dei disperati e degli emarginati del mondo, quella voce che quei disperati li ha innalzati a eroi del vivere quotidiano, ecco quella voce diventa ora uno squarcio, un grido di speranza affinché mai si smetta di combattere le ingiustizie, i soprusi, le prevaricazioni
venerdì 28 Settembre 2018
“Maus”: un’opera a fumetti uscita in due volumi tra il 1986 e il 1991 che racconta, attraverso i disegni di Art Spiegelman, le vicende lancinanti di Vladek, padre dell’autore e sopravvissuto ai campi di sterminio
venerdì 28 Settembre 2018
I suoi lavori, portando alla ribalta temi cruciali dell’esistenza umana, permettono di comprendere un grande insegnamento: nella vita bisogna osare ed essere coraggiosi
venerdì 28 Settembre 2018
Una nuova stagione di inaudite violenze verbali e fisiche contro gli omosessuali e tutti i “diversi”. Il caso Verona: insultati e cosparsi di benzina. Una costante campagna dominata da un linguaggio discriminatorio, xenofobo, misogino e, a volte, da veri e propri discorsi d’odio. “Contro ogni fascismo dobbiamo continuare a resistere e lottare”
mercoledì 26 Settembre 2018
Un seminario sul tema “Costituzione: una bussola per la democrazia”, promosso a Pescia dall’Anpi a metà settembre. Smuraglia: “La libertà, per quanto fondamentale, è un privilegio per pochi in questo mondo”
venerdì 7 Settembre 2018
Storia di un libro di storia partigiana: “Il Monte Rosa è sceso a Milano”. Pietro Secchia e Cino Moscatelli, due nomi prestigiosi della Resistenza. Il saggio di Enrico Pagano sul volume
venerdì 7 Settembre 2018
L’inutile strage narrata da Emilio Lussu ai posteri. Un volume con una serie di contributi dedicati al libro del dirigente di Giustizia e Libertà, curati e introdotti da Jacopo Onnis, per la casa editrice Ediesse di Roma