giovedì 15 Giugno 2017
La vita sospesa
“L’altro volto della speranza”, regia di Aki Kaurismaki, con Sherwan Haji, Sakari Kuosmanen, Ilkka Koivula, Janne Hyytiäinen, Kaija Pakarinen, Finlandia, 2017
Tema
giovedì 15 Giugno 2017
“L’altro volto della speranza”, regia di Aki Kaurismaki, con Sherwan Haji, Sakari Kuosmanen, Ilkka Koivula, Janne Hyytiäinen, Kaija Pakarinen, Finlandia, 2017
giovedì 15 Giugno 2017
Un ricordo del dirigente socialista assassinato 93 anni fa. L’assassino, il famigerato squadrista Amerigo Dumini. Benito Mussolini “capo dell’associazione a delinquere” chiamata fascismo
giovedì 25 Maggio 2017
“Zone di guerra, geografie di sangue. L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945)”, Gianluca Fulvetti e Paolo Pezzino, Il Mulino, Bologna, 2016
giovedì 25 Maggio 2017
Tre artiste circensi, ballerine e poi cantanti, dall’Olanda all’Italia dove riscuotono uno straordinario successo. Ma c’è un problema: sono di origine ebraica. Cominciano censure e persecuzioni, fino all’accusa cruciale: spionaggio. Le sorelle scompaiono. Per riapparire a guerra finita. Ma è finito anche il loro tempo
giovedì 25 Maggio 2017
“La tenerezza”, regia di Gianni Amelio, con Elio Germano, Giovanna Mezzogiorno, Micaela Ramazzotti, Greta Scacchi, Renato Carpentieri, Arturo Muselli, Giuseppe Zeno, Maria Nazionale, Enzo Casertano, Italia, 2017
giovedì 25 Maggio 2017
Il lavoro umano, l’automazione e la “fine del lavoro”. Nessuna macchina oggi in grado di sostituire il lavoro creativo. La politica e la disoccupazione
giovedì 25 Maggio 2017
“I mangiatori di patate”, di Van Gogh: «Di tutti i miei lavori ritengo il quadro dei contadini che mangiano patate, che ho dipinto a Nuenen, sia decisamente il migliore ch’io abbia fatto»
giovedì 25 Maggio 2017
Nel torneo regionale Giovanissimi Fascia B, Salvatore Carboni, mister della squadra dell’ANPI Casassa, toglie un giocatore perché gli avversari sono in inferiorità numerica
giovedì 25 Maggio 2017
Scritte contro i partigiani sulla strada per Palcoda (Pordenone). Gli artisti rispondono con “scene di vita partigiana” ove erano state vergate le scritte. Il ruolo dell’amministrazione comunale e dell’ANPI
giovedì 25 Maggio 2017
Coltivare la memoria facendo trekking sulle orme dei combattenti per la libertà. Numerosi gli itinerari percorribili in tutta Italia approfittando della bella stagione