giovedì 20 Luglio 2017
Camminando con Cino
Varallo: quarta camminata partigiana nei luoghi dove Cino Moscatelli portò a compimento la prima azione partigiana in paese
Tema
giovedì 20 Luglio 2017
Varallo: quarta camminata partigiana nei luoghi dove Cino Moscatelli portò a compimento la prima azione partigiana in paese
giovedì 20 Luglio 2017
Fabrizio De André: un racconto di quarant’anni di storia degli ultimi. Da Brassens a Tenco a Pasolini. Le prostitute nell’universo degli afflitti dimenticati da Dio. Il viaggio “in direzione ostinata e contraria”. Il tema delle minoranze. Il ripudio della guerra
giovedì 20 Luglio 2017
Le ipotesi sulla scomparsa del geniale scienziato catanese Ettore Majorana. Dal marzo 1938 si persero le sue tracce. Gli straordinari meriti scientifici
giovedì 20 Luglio 2017
Osteggiato e aspramente criticato al suo tempo, Édouard Manet è il primo pittore della vita moderna, rivoluzionario e audace, caparbio e dalla personalità grandissima
giovedì 20 Luglio 2017
La storia professionale di un artista imprigionato della figura di Fantozzi, che in parte è se stesso, in parte l’italiano pauroso, un po’ vile e sottomesso qualunquista, fabbro della sua sfortuna
giovedì 20 Luglio 2017
Parla Agostino Roncallo, insegnante nel liceo linguistico di Verbania. Agli esami di maturità toccata con mano l’ignoranza di qualche maturando: col voto si scelgono “le persone da mandare al Quirinale”; una tesina su Primo Levi e non conosceva Auschwitz. In discussione l’idea di scuola come luogo dell’etica e dei valori
giovedì 20 Luglio 2017
È certo: Laura Boldrini vuole cancellare i monumenti fascisti. Sennò, come mai Il Giornale.it avrebbe titolato il 12 luglio: “L’ultima della Boldrini: via i monumenti fascisti”? Ne deriva una domanda di natura tecnica: in che modo la Boldrini intende cancellare tali monumenti? Risponde con precisione Libero.it dell’11 luglio (sempre nel titolo): “Laura Boldrini furia distruttrice: […]
giovedì 6 Luglio 2017
Il barbaro assassinio il 9 giugno di ottant’anni fa. Chi e perché lo ha dimenticato?
giovedì 6 Luglio 2017
Un luogo patriottico della Resistenza. Lì c’era il distaccamento Terzo Lori agli ordini del comandante Bruno (Pietro Gaudenzi). Dall’isola, Bulow pianificò la liberazione di Ravenna
giovedì 6 Luglio 2017
Sulla Rai un racconto delle donne tedesche nei giorni successivi la fine della guerra. Oltre l’umana, doverosa, pietas, anche verso i vinti, non ricordare le responsabilità collettive del nazismo stravolge la storia