lunedì 26 Agosto 2019
Mattarella: “La storia si può ripetere”
Il Presidente della Repubblica a Fivizzano (Massa Carrara), dove tra il 24 e il 27 agosto 1944 furono trucidate 173 persone dai nazisti e dai fascisti della Brigata nera
Tema
lunedì 26 Agosto 2019
Il Presidente della Repubblica a Fivizzano (Massa Carrara), dove tra il 24 e il 27 agosto 1944 furono trucidate 173 persone dai nazisti e dai fascisti della Brigata nera
venerdì 2 Agosto 2019
Finanziata con soldi pubblici, riappare la scritta Dux sul monte Penna in Abruzzo, nel Chietino, luogo di Resistenza. Per il sindaco “solo” un’attrattiva turistica. Insorgono Anpi e cittadini. Presentata un’interrogazione parlamentare. E parte una raccolta firme per dire No a una Predappio in Abruzzo
martedì 30 Luglio 2019
In Consiglio comunale approvato a larghissima maggioranza un ordine del giorno sulla concessione di spazi pubblici solo a chi rispetta la Costituzione. Soddisfazione dell’Anpi locale: “Un atto necessario, fino a una manciata di anni fa almeno ci si vergognava nel dichiararsi fascisti, oggi non è più così”
lunedì 29 Luglio 2019
Nel 76° anniversario della strage di via Nicolò dell’Arca a Bari (28 luglio 1943) una toccante cerimonia in memoria dei caduti antifascisti, vittime della repressione monarchica
venerdì 26 Luglio 2019
Gianluca Savoini: chi è l’uomo-chiave del “russiagate”. Julius Evola e Maurizio Murelli. La rivista “Orion” e il “gruppo di Saluzzo”. L’Eurasia e l’“ideologo” oscurantista e visionario Aleksandr Dugin. La vicinanza con Salvini
venerdì 26 Luglio 2019
Una sorpresa per chi legge “Patria Indipendente”: un racconto inedito di Resistenza, presentato nel 1952 al premio letterario Prato promosso dall’Anpi locale. Un racconto bello ed emozionante
venerdì 26 Luglio 2019
Nel secondo dei tre nuovi video dell’Anpi nazionale alcuni passi dei discorsi di Mussolini in cui mostrò fin da subito le sue intenzioni di regime
venerdì 26 Luglio 2019
Nel terzo dei tre nuovi video dell’Anpi nazionale i numeri della repressione feroce del dissenso, della discriminazione e delle persecuzioni messe in atto dal fascismo
venerdì 26 Luglio 2019
Carlo Brusco, “La grande vergogna. L’Italia delle leggi razziali”, prefazione di Liliana Segre, in appendice “Il Manifesto della razza”, Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2019, pp. 176, € 15,00