sabato 18 Dicembre 2021
I dimenticati, i santi e gli arrabbiati
Davide Ambrogio, “Evocazioni e Invocazioni”, 2021; cd, libro con foto di Valeria Taccone e testi dei brani, album digitale € 35; cofanetto con libro e vinile € 50
Tema
sabato 18 Dicembre 2021
Davide Ambrogio, “Evocazioni e Invocazioni”, 2021; cd, libro con foto di Valeria Taccone e testi dei brani, album digitale € 35; cofanetto con libro e vinile € 50
domenica 21 Novembre 2021
Avrebbe compiuto cento anni il 23 novembre 2021. Una voce stregata dalle sonorità jazz e un’ironia tanto irriverente da oscurare altre doti: suonava violino, pianoforte, tromba, sassofono, contrabbasso, fisarmonica. Figlio della Torino popolare e laboriosa, una vita veloce tra guerra, liberazione, ricostruzione e boom, rivoluzionò la musica italiana. Ai ritmi travolgenti dell’“amorevamericano”
sabato 13 Novembre 2021
Con la storia artistica della giovane soprano Claudia Muschio, un viaggio nell’opera lirica, genere musicale inventato in Italia appassionando le platee di tutto il mondo, eppure nel nostro Paese poco seguito dalle nuove generazioni. Che invece potrebbero consegnare al futuro la straordinaria produzione, tra gli altri, di Rossini, Donizetti, Puccini, Verdi
domenica 18 Luglio 2021
Uccio Aloisi e Uccio Baldello, da Cutrofiano a Melpignano, dalla secolare “pizzica” alle Notti magiche di un ballo liberatorio diventato emblema della cultura salentina
sabato 19 Giugno 2021
Dal pop con i Ribelli alla musica totale degli Area fino alle estreme sperimentazioni da solista per divulgare e condividere ricerche sonore innovative. Una vita troppo breve, interrotta 41 anni fa
sabato 5 Giugno 2021
Cccp e Csi, quando due tra i principali gruppi dell’epopea punk e rock italiana erano “fedeli alla linea”, fino alla parabola dei Pgr
martedì 18 Maggio 2021
Per ricordare il grande musicista scomparso questa mattina nella sua casa di Milo, in Sicilia, abbiamo scelto dieci brani, alcuni tra i più celebri omaggi di altri artisti, e popolari canzoni reinterpretate dal maestro. Perché la lunghissima carriera e la ricerca di suoni e atmosfere del compositore e cantautore nato a Iona nel 1945 è già una leggenda
martedì 13 Aprile 2021
Tra alcol, violenza, carcere e il blues. La musica e la vita in fuga del folksinger afroamericano dalla Lousiana del Ku Klux Klan al Texas degli anni 30 e la grazia per una canzone, fino a New York nel ghetto di Harlem
sabato 20 Marzo 2021
I ventotto anni della Bandabardò, tra le formazioni musicali più innovative e scatenate del panorama folk italiano. I suoni, le canzoni, le visioni di un viaggio artistico spezzato dalla scomparsa di “Erriquez”, voce e anima del gruppo fiorentino autore di brani immortali
venerdì 12 Marzo 2021
Intervista a Matteo Manzitti, ideatore del documentario con esecuzioni musicali dell’Eutopia Ensemble, girato tra l’Accademia di musica di Pinerolo, il Dipartimento di fisica dell’università di Milano e il Sacrario della Benedicta. In streaming dal 13 al 20 marzo nell’80° del “Quatuor pour la Fin du Temps” di Messiaen