venerdì 15 Novembre 2019
Nella notte dell’odio
Un mese di ordinario fascismo & razzismo nella vita politica e sociale italiana. Un’escalation preoccupante
Tema
venerdì 15 Novembre 2019
Un mese di ordinario fascismo & razzismo nella vita politica e sociale italiana. Un’escalation preoccupante
giovedì 7 Novembre 2019
Migliaia in piazza a difesa de “La pecora elettrica” a Centocelle a Roma, data alle fiamme da ignoti. Il comunicato dell’Anpi di Roma. Lo storico Davide Conti: «Anche grazie a quel quartiere la Capitale è Medaglia d’Oro al Valor Militare per la Resistenza»
giovedì 7 Novembre 2019
Due episodi emblematici della metamorfosi di una parte del Paese: la scorta a Liliana Segre, il rogo di una libreria a Centocelle
giovedì 31 Ottobre 2019
Avviene a Tortolì (Nuoro), già capoluogo dell’Ogliastra, in una settimana di intensa attività col “profumo della nostra Costituzione”
giovedì 31 Ottobre 2019
Il piccolo paese di Fonteno e il monte del Torrezzo, che nel Bergamasco si affacciano sul lago d’Iseo, il 31 agosto 1944 furono teatro di una delle più importanti offensive partigiane
giovedì 31 Ottobre 2019
Un fine settimana dedicato alla Resistenza: visita dell’Anpi del comune cuneense a Parma, Salsomaggiore e Busseto
giovedì 31 Ottobre 2019
Il niet di CasaPound ai saluti romani (che ci sono stati) in piazza San Giovanni, a Roma, per la manifestazione del 19 ottobre e le ambizioni di un matrimonio politico con Lega, FdI e Forza Italia. Ma a cercare ponti sono anche altre formazioni molto vicine alla galassia nera
mercoledì 18 Settembre 2019
In un volumetto la ricerca pubblicata su “Patria indipendente” su associazioni e attività collaterali del gruppo neofascista
venerdì 2 Agosto 2019
Finanziata con soldi pubblici, riappare la scritta Dux sul monte Penna in Abruzzo, nel Chietino, luogo di Resistenza. Per il sindaco “solo” un’attrattiva turistica. Insorgono Anpi e cittadini. Presentata un’interrogazione parlamentare. E parte una raccolta firme per dire No a una Predappio in Abruzzo
venerdì 26 Luglio 2019
Gianluca Savoini: chi è l’uomo-chiave del “russiagate”. Julius Evola e Maurizio Murelli. La rivista “Orion” e il “gruppo di Saluzzo”. L’Eurasia e l’“ideologo” oscurantista e visionario Aleksandr Dugin. La vicinanza con Salvini