mercoledì 1 Agosto 2018
“Inaccettabile la propaganda mussoliniana di Salvini”
La dichiarazione della Presidente nazionale ANPI a seguito del post su Fb “Tanti nemici, tanto onore” del ministro dell’Interno
Tema
mercoledì 1 Agosto 2018
La dichiarazione della Presidente nazionale ANPI a seguito del post su Fb “Tanti nemici, tanto onore” del ministro dell’Interno
mercoledì 1 Agosto 2018
L’Italia è malata, su questo non ci piove. Ma abbiamo finalmente capito qual è la malattia, come curarla, con quale medico. La malattia sono i rom e migranti (in particolare quelli con la pelle di colore molto scuro) che hanno – parliamoci chiaro – la responsabilità della crisi, della povertà dilagante, della devastante incertezza sul […]
mercoledì 1 Agosto 2018
La resistibile ascesa del governo Tambroni, il voto determinante del Msi, la manifestazione a Porta San Paolo, gli incidenti, Genova e Reggio Emilia, Palermo e Catania, ed infine la caduta del presidente del Consiglio. Una vicenda da non dimenticare
venerdì 27 Luglio 2018
È un’escalation la serie di colpi esplosi contro gli stranieri. Tutti gli episodi più gravi dal 3 febbraio scorso
mercoledì 18 Luglio 2018
Presidio antifascista con la Presidente nazionale dell’Anpi Carla Nespolo contro la festa del sole di Lealtà e Azione ad Abbiategrasso. Un’impressionante progressione di provocazioni e violenze in tutta la provincia
mercoledì 18 Luglio 2018
Intervista a Carlo Chiaravallotti, classe 1927, che cominciò come staffetta e chiese il permesso alla madre
mercoledì 18 Luglio 2018
Un articolo dell’ex sindaco del capoluogo ligure pubblicato da “Patria indipendente” nel novembre 2004. 30 giugno 1960: la grande marea dei centomila. Il comizio di Pertini. La rivolta antifascista contro il previsto congresso del partito di Almirante e contro il governo
mercoledì 18 Luglio 2018
Serri, Reverberi, Franchi, Farioli, Tondelli: ancora nessuna verità per le vittime dell’eccidio del 7 luglio 1960. Le responsabilità dell’allora commissario Giulio Caffari Panìco. L’intervento di Aldo Tortorella alla commemorazione
mercoledì 18 Luglio 2018
Un interessantissimo video del Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, pubblicato su Youtube nel gennaio del 2013
giovedì 21 Giugno 2018
Mentre a Ravenna si revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini, in tanti nuovi Comuni si approvano delibere che vietano iniziative nostalgiche e razziste: Ferrara, Ancona, Fabriano, Orvieto, Piossasco, Taggia, Poggibonsi, Chiusi, Desio, Suzzara, Erice