giovedì 22 Febbraio 2018
A ROMA!
Tutto sulla grande manifestazione nazionale unitaria del 24 febbraio
Tema
giovedì 22 Febbraio 2018
Tutto sulla grande manifestazione nazionale unitaria del 24 febbraio
giovedì 22 Febbraio 2018
Una manifestazione di popolo sotto la bandiera dell’antifascismo contro fascisti e razzisti e contro qualsiasi deriva autoritaria. Facciamo sì che un giorno tutti possano dire con orgoglio: “quel 24 febbraio, a Roma, io c’ero”
giovedì 22 Febbraio 2018
Va avanti la campagna a sostegno dell’appello “Mai più fascismi”. La conferenza stampa in via Tasso. In pochi giorni più di 35mila “autografi”
giovedì 22 Febbraio 2018
Intervista a Monsignor Giovanni Barbareschi. La scelta della Resistenza, la benedizione a Piazzale Loreto delle 14 vittime dei repubblichini. Il carcere a San Vittore e il lager di Bolzano. Giusto fra le nazioni. “Oggi siamo coinvolti in un clima di subdola persuasione”
giovedì 22 Febbraio 2018
L’immoralità dell’indifferenza. Il contrasto ai neofascismi risorgenti. La tiepida e titubante democrazia del nostro Paese. Nell’anniversario della morte, l’attualissima lezione dell’esule scomparso in Francia nel 1926
giovedì 22 Febbraio 2018
Pubblicata la sentenza di condanna del sindaco di Affile per il sacrario eretto in memoria del criminale di guerra. Una vittoria della Repubblica nata dalla Resistenza. Grande soddisfazione dell’Anpi, parte civile nel processo
giovedì 22 Febbraio 2018
Sono necessarie condanne definitive per procedere alla scioglimento (e alla confisca dei beni) con provvedimento del governo, ma non sono necessarie condanne per adottare provvisoriamente lo stesso provvedimento nei casi più gravi, indicati puntualmente dalla legge
giovedì 22 Febbraio 2018
Dopo Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Pisa, anche Mantova, Crema e Certaldo revocano la cittadinanza onoraria a Mussolini. Niente piazze ai fascisti in tanti comuni. L’imbroglietto di Fratelli d’Italia a Pontedera. A Brescia il Tar respinge il ricorso di CasaPound. In vigore il regolamento a Siena
giovedì 22 Febbraio 2018
A scuola parlare anche – e soprattutto – con i ragazzi infatuati del fascismo non è una possibilità, è un dovere. È già questo antifascismo: confrontarsi, non arrendersi all’incomprensione, non opporre dogma a dogma
giovedì 22 Febbraio 2018
Una tavola rotonda promossa da “Patria Indipendente”. Web e violenza, presenza sul territorio e rappresentanza, sicurezza, crisi del Paese e proposte “forti”, appiattimento della politica sul presente e necessità di ricostruire un orizzonte progettuale