martedì 28 Gennaio 2020
Fascismo di confine
Il 4 febbraio un seminario in occasione del Giorno del ricordo sulle drammatiche vicende del confine italo sloveno dal primo dopoguerra e, in questo contesto, la tragedia delle vittime nelle foibe
Tema
martedì 28 Gennaio 2020
Il 4 febbraio un seminario in occasione del Giorno del ricordo sulle drammatiche vicende del confine italo sloveno dal primo dopoguerra e, in questo contesto, la tragedia delle vittime nelle foibe
martedì 28 Gennaio 2020
Ancona: la IV edizione del Treno della Memoria, inaugurata lunedì 20 gennaio, si è conclusa il 27, nel Giorno della Memoria
martedì 28 Gennaio 2020
Porrajoms, ovvero lo sterminio dei gitani. La testimonianza di un sopravvissuto: Mirco Bezzecchi, nato a Postumia, in Slovenia, nel 1939
lunedì 27 Gennaio 2020
Nei lager trentamila detenuti politici, donne e uomini italiani che della repressione e della violenza nazifascista hanno conosciuto il volto peggiore, più disumano, più umiliante
giovedì 23 Gennaio 2020
Nasce a Milano una sezione Anpi intitolata alla celebre attrice. Vania Bagni, responsabile del Coordinamento nazionale donne dell’Anpi e vicepresidente nazionale: «Aprire nuove sezioni e intitolarle a donne impegnate nella Resistenza è un passo avanti per l’intera società»
giovedì 9 Gennaio 2020
Promosso dalla sezione locale dell’Anpi con il patrocinio del Comune dell’anconetano. La prima edizione è dedicata alle donne resistenti di ogni tempo e luogo. Il termine per inviare le opere slitta al 30 giugno
venerdì 20 Dicembre 2019
Marisa Ombra, “partigiana, femminista, della Presidenza nazionale dell’Anpi”, è scomparsa nella notte fra il 18 e il 19 dicembre. Una grande donna, autorevole e autentica, che convinceva e seduceva con intelligenza e gentilezza
venerdì 20 Dicembre 2019
A cura di Giuseppe Manzo, “I giovani e la memoria. Gli episodi della Resistenza a Rieti e in provincia raccontati dagli studenti reatini”, Funambolo edizioni, 2019, pp 167; €10,00 in libreria, € 8,50 online
venerdì 20 Dicembre 2019
La storia di Michele Giua (Castelsardo, Sassari, 26 aprile 1889 – Torino, 25 marzo 1966), socialista, perseguitato politico antifascista
venerdì 20 Dicembre 2019
Ricordata a Le Murasse di Verrès a un anno dalla scomparsa. Attiva nella resistenza valdostana, faceva parte della 176ª Brigata Garibaldi