mercoledì 18 Settembre 2019
Quel maledetto settembre 1939
Quasi giorno per giorno le tappe dell’avvio della più grande tragedia nella storia dell’umanità
Tema
mercoledì 18 Settembre 2019
Quasi giorno per giorno le tappe dell’avvio della più grande tragedia nella storia dell’umanità
mercoledì 18 Settembre 2019
Con l’entrata in guerra si avvia la crisi finale del fascismo. Nasce così il rifiuto progressivo della “patria fascista”. Il collasso dell’autunno ’43 e la nascita di una patria di libertà, giustizia e diritti. Illusioni e contraddittorietà di sovranismi e identitarismi attuali
lunedì 9 Settembre 2019
Nel ricordo di Massimo Rendina, giornalista e partigiano, in Campidoglio a Roma una grande iniziativa di memoria per quel giorno del 1943, quando il re fuggì e nacque la Resistenza. Gli interventi di Fabrizio De Sanctis, Davide Conti, Aldo Pavia, Iole Mancini, Massimo Pradella, Gianfranco Pagliarulo. Il concerto conclusivo
domenica 8 Settembre 2019
Una data spartiacque nella storia del nostro Paese: la dissoluzione dello Stato fascista, l’avvio della Resistenza, la rinascita della Patria
domenica 1 Settembre 2019
Con l’invasione della Polonia inizia la Seconda guerra mondiale
venerdì 30 Agosto 2019
Nell’arcipelago un omaggio ai Caduti della Resistenza in Sardegna. Si inaugura il 13 settembre. La drammatica storia dei militari italiani nell’isola dopo l’armistizio. Piero Cossu, vicepresidente nazionale Anpi: «Per ricordare la Liberazione della Corsica è stato eretto un monumento con una scritta in tre lingue, francese, corso e arabo. Nessuno ha ricordato il sacrificio italiano»
martedì 27 Agosto 2019
Racconigi (Cuneo), agosto 1944: Ernesto, Johnson, Kiri, Valanga scompaiono; Ernesto precipita in un dirupo, Kiri e Valanga sono fucilati, Johnson, prima orribilmente torturato, viene finito a colpi d’arma da fuoco
venerdì 2 Agosto 2019
Finanziata con soldi pubblici, riappare la scritta Dux sul monte Penna in Abruzzo, nel Chietino, luogo di Resistenza. Per il sindaco “solo” un’attrattiva turistica. Insorgono Anpi e cittadini. Presentata un’interrogazione parlamentare. E parte una raccolta firme per dire No a una Predappio in Abruzzo
mercoledì 31 Luglio 2019
Il ruolo di una bella figura di partigiana nella Resistenza in Danimarca. Il lavoro clandestino di tanti giovani per salvare le persone ebree. I viaggi della speranza in Svezia